1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autocostruzione paraluce per newton
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Vorrei costruire un paraluce per il mio mak newton. Quali materiali mi consigliate?

Andrea

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
zukki ha scritto:
Vorrei costruire un paraluce per il mio mak newton. Quali materiali mi consigliate?

Andrea

il tappetino per l'aerobica, lo arrotoli attorno al tubo, fissi con del velcro e osservi asciutto.
Il difficile è trovarne uno nero o comunque scuro.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Ottima idea!! :D grazie mille!
Nel caso ci fosse solo blu o verde, una verniciatin di nero a spray sarebbe un problema per l'ottica?

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Preferibile non verniciare.
Su questi materiali la vernice tende a sfogliare e si stacca cadendo sull'ottica.
Non che faccia danni ma comunque è una polverina che ci cade sopra.
Alla fine se anche non è nero non è che cambi molto, specie se non osservi sotto un lampione.
Se il paralluce è opaco le luci laterali le scherma e in fin dei conti credo che ti serva anche e soprattutto per la condensa, nel qual caso il colore non modifica nulla.
Se il tubo non è troppo grosso puoi anche vedere nelle catene tipo Brico o similari dei folgi in plastica nero opaca spessi 1 mm
Io li ho presi per farmi le maschere di Bathinov ma un mio amico li ha voluti per il paraluce del suo SC

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Grazie anche a te Renzo! Allora oggi mi prendo un tappetino e taglio quello che mi serve. Il resto lo userò per fare un Po di addominali che non guastano mai 8)

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
Tappettini color grigio scuro si trovano al Decathlon:

http://www.decathlon.it/IT/tg-100-113867415/

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 agosto 2008, 14:34
Messaggi: 17
Località: Polignano a Mare - Bari
Proprio 2 giorni fa con lo stesso tappetino e dal medesimo negozio ho realizzato il paraluce per il mio dobson a tralicci e il paraluce per il secondario.
Purtroppo non ho ancora avuto modo di testare il tele così "riparato".

cieli sereniii

_________________
Lorenzo Rotolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Polionda nero. Per il mio mak uso questo ed è ok.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010