Ecco l'idea di base (da sviluppare, ovviamente):
c'è una base fatta da un semicerchio (delle dimensioni della base del tripode su cui si avviterà) che finisce con un quadrato "vuoto" (è quello disegnato in bianco).
Su questa base ci sono due cerniere su cui ruota la piastra su cui si appoggia il telescopio (in ciano), il movimento in altezza è dato dal blocco di spinta (magenta) che avanza avvitando (o svitando) una vite senza fine tramite una manopolona (tutto in magenta), il movimento in azimut è banale e sarà uguale a quello del wedge originale.
ho alcuni dubbi:
1. una volta arrivato all'altezza giusta è necesario bloccare il movimento orizzontale del blocco di spinta? in che modo farlo senza usare attrezzi?
2. sarà tutto sufficientemente fluido? se si diventa importante il punto 1?
3. Acciaio? sed si non viene tutto troppo pesante?
4. meglio comprare qualcosa di già fatto?

Allegato:
untitled.JPG [ 41.61 KiB | Osservato 1880 volte ]
fabio_bocci ha scritto:
Lo capisco benissimo, però prima di mettere la macchina fotografica o la fotocamera è normale mettere un oculare per vedere cosa si sta puntando.
per questo, finora, ho notato che il go to è molto preciso e becca tutto senza bisogno di vedere prima, e, in ogni caso, l'lx200 farebbe solo da "sostegno" per un 200mm o un 300mm che userei per fare foto
