1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
prendendo spunto dai vari progetti presenti in rete ho realizzato un fuocheggiatore elettrico.
I problemi che mi hanno portato alla realizzazione sono sostanzialmente due:

1) le vibrazioni indotte al tubo durante la fuocheggiatura;
2) il continuo andare avanti e indietro tra telescopio e PC durante la fase di ripresa con la Webcam;

Sono partito da un servo recuperato da un modellino di auto di mio figlio ( poi sostituito da un servo da modellismo ) e da un regolatore di tensione di Nuova Elettronica.
La staffa di sostegno è una semplice staffetta ad elle ( Brico ) i cui fori corrispondono perfettamente con quelli presenti sul fuocheggiatore.
Il servo con il suo castelletto si fissa sulla staffetta con un galletto.
Dalla centralina parte un cavo lungo 6 metri che tramite RJ11 raggiunge una piccola scatolina in cui entra l'alimentazione a 12V ed esce il cavo di alimentazione del servo.
Se devo usarlo in visuale o per la fotografia lo collego tramite un cavo corto e da una presa laterale della centralina posso collegare un piccolo e più maneggevole "telecomando" con i soli due tasti di fuocheggiatura.

Servo Montato
http://www.capitanoachab.it/images/Servo%2002.jpg
Centralina
http://www.capitanoachab.it/images/Centralina.jpg
Remote Control
http://www.capitanoachab.it/images/Remote%20Control.jpg
Dettaglio Connettori Centralina
http://www.capitanoachab.it/images/D...Connettori.jpg
Mount Box
http://www.capitanoachab.it/images/Mount%20Box.jpg
Dettaglio Servo con Presa Comando
http://www.capitanoachab.it/images/Servo.jpg
Trasmissione
http://www.capitanoachab.it/images/Trasmissione.jpg

Appena possibile mi dedicherò ad un servo controllabile da PC.

Ringrazio tutti quelli ai quali ho "rubato" le idee.

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti per il lavoro.
Io ne ho fatto uno simile, solo che il servo l'ho attaccato direttamente al mozzo della ruota del focheggiatore, eliminando quindi la cinghia.
Ora bisogna collegarlo al pc, no?
Pensavo al FCUSB della Shoestring.
Altre idee?
Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.ladyada.net/make/mshield/

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gaeeb ha scritto:
http://www.ladyada.net/make/mshield/

Simone

Ho dato un'occhiata veloce ma mi sembra che piloti motori in continua. Io avevo intenzione di lavorare sui passopasso.
Domani me lo guardo meglio.

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti sbagli, quell'affare comanda:
1. o 4 motori in DC
2. o 2 motori passo passo
3. o 2 motori servo

È caro, ma programmare Arduino è veramente semplice, non servono programmatori di microcircuiti: basta un computer (mac, linux o windows) una porta USB e un minimo di conoscenza di programmazione (variabile, while, if...).
Il linguaggio, Processing, è un dialetto del Java studiato per essere semplice: il target di arduino non sono gli informatici o gli elettronici, bensì gli artisti. L'obiettivo è di permettere a tutti di fare piccoli aggeggi elettronici interattivi con luci, motorini, sensori; dal punto di vista tecnico è altamente inefficiente (un PIC è molto più economico, piccolo e adatto) ma dal punto di vista uomo-macchina è il miglior progetto che abbia visto in tal senso.

Io sto costruendo uno scatolotto che mi faccia scattare la DSLR (una Pentax, non posso usare i soliti software per Canon) ad intervalli predefiniti (per fare foto astronomiche a lunga posa) e considera che io ho fatto il liceo... quindi di elettronica non so quasi nulla.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello è uno schield per arduino, quindi ti occorre sia quello che l'arduino 2009.
Il progetto arduino è molto bello e versatile, ci puoi interfacciare tantissima roba, ma per comandare un motore DC per fare un focheggiatore ti basta un ponte H (un integrato) e qualche transistor attaccati alla seriale del PC.
Oppure al minimo sindacale con 1 transistor, un mosfet e un relay e qualche saldatura.
Cerca il mio progetto SerialFOCUS su questo forum, c'è tutta la documentazione per costruirtelo da te e funziona bene e spendi poco.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SergioTD ha scritto:
Cerca il mio progetto SerialFOCUS su questo forum, c'è tutta la documentazione per costruirtelo da te e funziona bene e spendi poco.

Sergio, sarai la mia prossima vittima... :mrgreen:

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DiegoRovere ha scritto:
SergioTD ha scritto:
Cerca il mio progetto SerialFOCUS su questo forum, c'è tutta la documentazione per costruirtelo da te e funziona bene e spendi poco.

Sergio, sarai la mia prossima vittima... :mrgreen:


Diego, non lo conoscevi il SerialFOCUS? Ce ne sono già parecchi sparsi per l'Italia, per il momento nessuno s'è lamentato o me lo ha rimandato indietro :-).
Se ti serve qualche informazione o chiarimento sulla realizzazione chiedi pure.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SergioTD ha scritto:
DiegoRovere ha scritto:
SergioTD ha scritto:
Cerca il mio progetto SerialFOCUS su questo forum, c'è tutta la documentazione per costruirtelo da te e funziona bene e spendi poco.

Sergio, sarai la mia prossima vittima... :mrgreen:


Diego, non lo conoscevi il SerialFOCUS? Ce ne sono già parecchi sparsi per l'Italia, per il momento nessuno s'è lamentato o me lo ha rimandato indietro :-).
Se ti serve qualche informazione o chiarimento sulla realizzazione chiedi pure.


Prima di bersagliarti di domande trovo la documentazione e mi faccio una cultura.
Comunque grazie.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco i link del progetto, diego, stanno finendo molto indietro nelle pagine della sezione autocostruzione, e non ho un sito per il SerialFocus, la documentazione è tutta in questi link: poi basta cercare serialfocus come chiave di ricerca nel forum e trovi un po' tutto quello che parla di questo progetto.

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=32620
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=32783
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=46427

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010