1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (Pimp my) HEQ5 Mark II
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :)
Condivido qui con voi le prime modifiche fatte alla mia HEQ5, nell'ottica, col tempo, di ottenere una montatura che pesa 7 kg e porta 15 kg fotografici veri ;)
Per ora, ho sostituito il morsetto vixen di serie con una slitta doppia Vixen/Losmandy ADM, adattata con l'apposito puck Geoptik, opportunamente forato e filettato per accettare la slitta ADM. Mi chiederete: ma non facevi prima a prendere il morsetto Geoptik? Beh, quello ADM l'ho preso usato :)
Seconda modifica, ho sostituito la barra contrappesi originale con una da 30mm di diametro e lunga 35cm, facendo opportunamente allargare i fori dei contrappesi originali. Sono partito dall'ottimo progetto presente a questo link:

http://www.m13.it/upgrade-eq6.htm

realizzato da Renzo Chiavacci (che ringrazio per l'idea) :) , ma ho effettuato qualche modifica per limitare il costo del tornitore (CARISSIMO): invece di far tornire la barra da 30mm per l'innesto nella montatura, mi sono limitato a farmi fare, nella barra inox dei contrappesi, un foro filettato M18 x 50mm, ed ho realizzato autonomamente un perno adattatore, partendo da una barra filettata M18, alla quale ho praticato su una base un foro filettato M5, al quale ho avvitato un bulloncino e 4 rondelle 5x20mm. Queste agiscono come fermo per il perno nella sede della barra originale nella montatura. Al perno, quindi, avvito la nuova barra contrappesi. Il perno viene quindi bloccato in sede dalla leva di blocco originale, che ho sostituito, per ottenere maggiore presa, con un pomello M10 inox.
Il risultato è quello in foto... devo dire che sono abbastanza soddisfatto :)
Carico fotografico attuale, intorno agli 11 kg, e la montatura regge discretamente, guidando in maniera decente per diversi minuti. Appena ho tempo di fare una trasferta, magari posto un paio di riprese.
Ora, prossimo intervento, la sostituzione del treppiede. Sono indeciso se usare un treppiede da EQ6, uno in legno tipo baader o berbelach (ma costano un botto!), uno in legno da teodolite (ma saranno abbastanza stabili?) o, alla fine della giostra, autocostruirmene uno :)

Ogni commento o suggerimento è ovviamente bene accetto :)

In calce le foto...


Allegati:
Commento file: Perno filettato, si infila al posto della barra originale, e ci si avvita la nuova.
IMGP1412.JPG
IMGP1412.JPG [ 420.72 KiB | Osservato 1207 volte ]
Commento file: La montatura... montata :)
IMGP1415.JPG
IMGP1415.JPG [ 356.11 KiB | Osservato 1207 volte ]
Commento file: La slitta ADM
IMGP1416.JPG
IMGP1416.JPG [ 435.59 KiB | Osservato 1207 volte ]
Commento file: altro particolare della slitta ADM
IMGP1417.JPG
IMGP1417.JPG [ 446.74 KiB | Osservato 1207 volte ]
Commento file: La montatura con la barra doppia losmandy, anche questa "autoassemblata".
IMGP1419.JPG
IMGP1419.JPG [ 418.82 KiB | Osservato 1207 volte ]

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010