1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservatorio/tenda Portatile
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha mai realizzato con successo un osservatorio /tenda Portatile ?

Io insieme ad un amico pensavamo di realizzarlo :)

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio/tenda Portatile
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una cosa del genere:
http://www.kendrickastro.com/astro/observatory.html#StargateObserverTent


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio/tenda Portatile
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
700 e passa dollari per una tenda ?..... Ma dai ... come fanno a proporre qualcosa a quel prezzo ...fai prima ad adattare una tenda di quella che vendono alla lidl, sono grandi abbastanza e con poco fai la modifica, basta aggiungere una cerniera ed un telo da i lati ed il gioco è fatto e con meno di 100 euro hai tutto :D

A questo link trovi una discussione con molti link utili.
http://it-hobby.confusenet.com/showthread.php?t=487793

su un noto sito di aste trovi questa a 99 euro e volendo la si adatta, basta volere in fondo prendi spunto da quella commerciale.

Carlo


Allegati:
tenda_8p_zl050n.jpg
tenda_8p_zl050n.jpg [ 41.51 KiB | Osservato 2905 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio/tenda Portatile
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io invece ti consiglio le tende della decatlon che si aprono direttamente..anche perchè già si perde un sacco di tempo a montare i propri strumenti, figuriamoci se si deve impazzire anche con la tenda! :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio/tenda Portatile
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
io invece ti consiglio le tende della decatlon che si aprono direttamente..anche perchè già si perde un sacco di tempo a montare i propri strumenti, figuriamoci se si deve impazzire anche con la tenda! :wink:



Ragazzi, ho visto queste tende da decathlon ENORMI a prezzi veramente ottimi.... pensavo di adattare infatti queste strutture.
Comunque immaginavo qualcosa di tipo cupolare. A breve qualche schizzo.

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio/tenda Portatile
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa ha gia un prezzo più umano e mi sembra pure un ottimo spunto per il fai da te... LINK

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio/tenda Portatile
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
700 e passa dollari per una tenda ?

Dollari canadesi comunque.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio/tenda Portatile
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa mi piace proprio, un prezzo abbordabile e mi sembra ben pensata ... inoltre senza tasse di importazione, facci un pensierino.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio/tenda Portatile
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Questa mi piace proprio, un prezzo abbordabile e mi sembra ben pensata ... inoltre senza tasse di importazione, facci un pensierino.

Carlo


Si è molto carina ... però... oggi ho fatto un salto da leroy Merlin per fare una commissione... e alla fine mi sono ritrovato a ingegnarmi e a pensare a come costruire la struttura... ho trovato quasi tutti i materiali e mi sono fiorite parecchie idee in testa !
L'autocostruzione ha un odore troppo invitante :)

Io ci provo ... se va male mi compro la tenda riportata nel link :)

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio/tenda Portatile
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ad un raduno di quest'anno sul Pollino un nostro amico ha avuto l'idea di prendere una 2" della quechua senza la base (vedi foto allegata) quindi senza fondo (49 euro, credo). Orbene, era l'ideale per "sollevarla" letteralmente e metterla sul Tele di giorno... e "risollevarla" e poggiarla di fianco la notte per le osservazioni (tra l'altro comodissima per starci con il tavolino e pc e proteggersi dal freddo e l'umidita').
La manovre e' estremamente semplice e la puo' fare una sola persona. Ovviamente la picchettavamo durante il giorno per difendere il tele dalla pioggia pomeridiana che sul Pollino in agosto e' frequente.
La tenda e' anche ben arieggiata durante il giorno sotto il sole.
...e si monta veramente in 2 secondi.
unico neo : si chiude in ...20 minuti. (scherzo, ma non tanto!! ) :D

Cieli sereni.
Fabrizio


Allegati:
tenda.jpg
tenda.jpg [ 370.67 KiB | Osservato 2686 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010