1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Livello logico porta ST4
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

vorrei sapere se i pin della porta ST4, a riposo, hanno un livello alto (+5V) o basso (0V).

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello logico porta ST4
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Mi sembra di ricordare che siano alti, in modo che sia possibile comandarli con la sola chiusura di un interruttore verso massa.
Attenderei però altre conferme .. :)
Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello logico porta ST4
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai misurato la tensione alla porta ST4 (di una periferica che non sia l'originale SBIG ST4)
L'originale ST4 prevedeva solo dei relays che aprivano e chiudevano un contatto per cui non c'era tensione. Il Connettore era un DB15
Altre Sbig (per esempio l'ST7) montano i nvece un connettore telefonico RJ12 a sei poli.
Su uno vi è tensione, uno è a massa e gli altri quattro sono le chiusure dei contatti con il comune a massa.
Quando viene inviato un impulso di correzione viene messo a comune il contatto relativo al movimento (per esempio AR+) che presenta perciò resistenza minima con la massa
Su altre periferiche invece vengono usati solo cinque contatti senza collegare il cavo della tensione.
Sicuramente chiudendosi il contatto a massa l'eventuale tensione presente sui quattro contatti scende a zero. Ma sul fatto che vi sia una tensione quando i contatti sono aperti ho qualche dubbio.
Infatti le periferiche che supportano l'autoguida ST4 operano come se venisse chiuso un contatto meccanico, non con un impulso logico.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello logico porta ST4
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie, mi è sufficiente sapere che deve essere chiuso il contatto verso massa per far muovere il motore.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello logico porta ST4
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Scusate il ritardo, posto in Autocostruzione, può essere sicuramente utile ad altri

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010