1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuova guida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 19:51 
Carissi amici, era da molto che non scrivevo, ma una lunga malattia di diversi mesi mi ha letteralmente svuotato,
ormai comunque sono quasi come nuovo.
In questi ultimi giorni ho ultimato una nuova guida fuori asse da 2 pollici, questa a differenza delle altre consente una rotazione dello specchio di +/- 25°.
In verità l'anno scorso ne avevo costruito un'altra che avevo pure motorizzato, ma la corona dentata utilizzata era stata recuperata da un riduttore in disuso, e questo non mi soddisfaceva, io amo costruirmi personalmente ogni singolo
pezzo in modo da ottenere sempre tolleranze estremamente basse, sono un fanatico del comparatore digitale e del micrometro.
Mando anche una foto dei singoli componenti, magari qualcuno ne trae spunto.

Saluti a tutti.


Allegati:
off axis-1.jpg
off axis-1.jpg [ 93.63 KiB | Osservato 1485 volte ]
off axis-2.jpg
off axis-2.jpg [ 105.58 KiB | Osservato 1485 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova guida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene per la tua guarigione!!!!!!!!!1

e complimentoni per il lavoro di tornio.... avrai un garage fornito da fare invidia al diavolo!!

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova guida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la vite senza fine a che serve?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova guida fuori asse
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
Ma la vite senza fine a che serve?

A ruotare la CCD/DSLR fissata dietro in modo che il campo inquadrato sia correttamente orientato. Avrà usato la vite senza fine perché è irreversibile e, se il gioco è ben regolato, permette di ruotare la macchina senza che questa balli o si disassi.
Giusto Turi?

Per altro, ottimo lavoro i miei complimenti. Adesso però ci vuole una bella anodizzazione ;-).
Io ho portato l'altro ieri i pezzi della UAI-CCD da un anodizzatore di Torino, martedì arrivano :-D.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova guida fuori asse
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 13:34 
Mi dispiace deluderti Simone(scherzo ovviamente), ma il gruppo vite senza fine-corona dentata serve
a far ruotare la camera di guida per la ricerca di una stella adatta alla guida, la camera ccd ovviamente
rimane perfettamente ferma nella sua posizione.
Una cosa vorrei ribadire, quando si costruisce qualcosa al tornio o alla fresa bisogna terer conto
anche dei centesimi di millimetro, solo così si potrà sempre, o quasi, essere certi che la propria
creatura funzionerà.
Grazie comunque per gli apprezzamenti, e poi lavoro in terrazza dove ho un laboratorio che mi sono
costruito in tanti anni, in garage mi sarebbe stato troppo scomodo e freddo.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova guida fuori asse
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Mi dispiace deluderti Simone(scherzo ovviamente), ma il gruppo vite senza fine-corona dentata serve
a far ruotare la camera di guida per la ricerca di una stella adatta alla guida, la camera ccd ovviamente
rimane perfettamente ferma nella sua posizione.

Ah ecco, beh, era qualcosa che girava :-P
Ma senti, il prisma dove lo recuperi?
turi lo vecchio ha scritto:
Grazie comunque per gli apprezzamenti, e poi lavoro in terrazza dove ho un laboratorio che mi sono
costruito in tanti anni, in garage mi sarebbe stato troppo scomodo e freddo.

:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova guida fuori asse
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 13:43 
Visto che ero ancora qui ti rispondo subito, non uso prismi, ma specchi.
Una volta usavo prismi, ma la loro qualità mi ha sempre deluso, comunque
li puoi trovare da Lolli.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010