1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 10:33
Messaggi: 20
Salve, proseguendo nel discoso su come far funzionare una web modificata, che notoriamente ha bisogno della parallela per comandare la lunga esposizione usando un portatile che ha la sola USB, abbiamo smontato un adattatore USB-parallela. In verità eravamo pessimisti in quanto a connessioni alla RS232.

Pensavamo che solo alcuni contatti sarebbero stati collegati, probabilmente quelli adatti alle stampanti.

Invece, attraverso un integrato, ogni contatto dello spinotto femmina "stampante" è saldato ad una pista proveniente da un chip interno.

Pensiamo, quindi che basterebbe un apposito programmino (dryver) per far funzionare l'adattatore con Desire, K3CCD, QC Focus, Guide Dog, etc.

Ecco 2 foto del circuito.


Immagine

Immagine

Il nostro piccolo contributo è stato dato. Ora attendiamo che un valente elettro-astrofilo risolva il problema.

Cieli Sereni.


Stefano Guglielmi e Riccardo Giuliani
.
.
.
.
http://www.aeritel.com/ADIA
.
.
.
.
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la soluzione c'è già e la sto usando io.
uso la porta modem invece della usb e la modifica hardware per adattare una webcam modificata "come al solito" è una bazzecola.
Ho scritto anche il software.
Il tutto va "piuttosto" bene, lo sto testando e migliorando, e nel frattempo sono a buon punto con la stesura della documentazione.
Solo un cruccio: avrei voluto eliminare il secondo cavo, so che si può fare ed è abbastanza semplice, ma mi serve un informatico con i cosiddetti che mi spieghi come controllare l'accensione del led della toucam, per usarlo come "interrutore", e visto che il driver per linux utilizza questa feature, è sicuramente fattibile implemntarlo anche in windows...
Quindi, pur se rosicando, a brevissimo renderò nota la mia soluzione spero interinale

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari Stefano e Riccardo, la soluzione non è poi così semplice. Ci sono alcuni adattatori usb-> parallela che funzionano effettivametne come degli emulatori completi. Molti altri, invece, si limitano a emulare la porta stampante e quella non è sufficiente per controllare efficacemente la webcam.
Sto attendendo con ansia il risultato della modifica di Andrea ma so già che la carenza di tempo non mi permetterà di collaborare fattivamente come mi piacerebbe

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 9:09 
Vi ringraziamo di vero cuore. Le webcam ci hanno intrigato già da qualche anno. Queste piccole meravigliose camere HiRes hanno veremante rivoluzionato l'astronomia amatoriale per quanto concerne le riprese "low cost". Noi abbiamo già provato due cavi similari, ma senza risultato. Ci spiace che l'"evoluzione" si scontri con la praticità.

Un plauso ad Andrea che, certamente, aiuterà tutti noi poveri sperimentatori "della domenica" ed estrenui fruitori di questi piccili scatolini. Andrea, un contributo (in pecunia) non mancherà da parte nostra. Certo gli amici francesi hanno permesso di upgradare ma poi si sono orientati nel proporre camere già complete. Quindi il genio italiano (Andrea in primis) si fa evidente. Pilolli, siamo soddisfattissimi delle tue ottime intenzioni, il tuo contributo non mancherà. L'unione fa la forza.

Domanda per Andrea. Con questi cavi "già pronti" e plug-in per Desire (ad eseopio) nun se può far niente? Dove risiede l'inghippo? Sola curiosità (ormai).

Buon lavoro per Andrea un Salutone a Pilolli e... a presto.

Cieli serenissimi.


Riccardo Giuliani


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Domanda per Andrea. Con questi cavi "già pronti" e plug-in per Desire (ad eseopio) nun se può far niente? Dove risiede l'inghippo? Sola curiosità (ormai). "
Sicuramente sì e senza troppe diffficoltà. Se non ho capito male tuvok utilizza già un adattatore usb-parallela che funziona (credo dipenda da come emula la parallela se funzioni o meno) con i noti software di acquisizione senza problemi.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 9:37 
Allora è d'obbligo rintracciare Tuvok :D :D :D


Riccardo Giuliani


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 10:33
Messaggi: 20
ho gia rintracciato tuvok tempo fa,utilizza un portatile con seriale.Attendo la modifica di andrea.Ma cosa bisogna fare alla webcam per poterla collegare alla presa del modem?ulteriore modifica allo schema o al solo cavo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è tutto pronto, domani lo posto a Renzo, così appena ha tempo lo mette sul suo sito, come promesso...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:34 
Grazie Andrea, attendiamo. Ci informi su come accedre e risolvere.

Cieli sereni.


Riccardo Giuliani


Ps. Ho visto una foto di Renzo nella serie di topic sulle foto degli astrofili (vedrò di mettere anche la mia).

Ma è molto più umano e simpatico di quel essere "orrendo" che è nell'avatar :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ADIA ha scritto:
Ps. Ho visto una foto di Renzo nella serie di topic sulle foto degli astrofili (vedrò di mettere anche la mia).

Ma è molto più umano e simpatico di quel essere "orrendo" che è nell'avatar :D :D :D

Come ti permetti di chiamarmi "umano"?????
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010