1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modifica alla testa equatoriale
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto in giro, ossia in rete, che alcuni la modificano per renderla altazimutale così
Può veramente renderla un pò più "forte" e sopportare qualche kiletto in più?
Oppure è solo per comodità (per chi ce la vede)?
ciao
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica alla testa equatoriale
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella non è una modifica, è semplicemente una montatura equatoriale alla tedesca impostata con altezza 0, ossia come la si dovrebbe usare osservando all'equatore.
Non è una questione di "robustezza", è un modo di utilizzo, altazimutale.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica alla testa equatoriale
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo ed inoltre se voleva avere maggiore stabilità, doveva impostarla con altezza 90°, almeno così l'attacco dello strumento risultava "baricentrico" quindi piu stabile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica alla testa equatoriale
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maximoRed ha scritto:
Ho visto in giro, ossia in rete, che alcuni la modificano per renderla altazimutale così
Può veramente renderla un pò più "forte" e sopportare qualche kiletto in più?
Oppure è solo per comodità (per chi ce la vede)?
ciao
max



Io comincerei a metterci una bella barra a coda di rondine lunga quanto il tele...

Poi riproverei (come ti dicevo) con la gyro utilizzando un bel tripod pesantuccio...senza alzata micrometrica come il tecnix :wink:

Se quella in foto è la EQ che utilizzava Angelo col rifrattore la vedo dura a farci planetario con quel gingilletto da 10 kg :shock:

A presto Max...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica alla testa equatoriale
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per le generose risposte colleghi 8)
Ma dopo un po' mi so reso conto che questo 3d non va approfondito perché .... perché non ha senso. :?
ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010