Eheh, sono chiamato in causa.
Considerate che il Tasco pesa qualcosa come 300gr, nulla a che vedere con grossi tubi da ø80mm che pesanto fino a 3KG (vedi il Bresser R90). Io non ho mai avuto problemi con la
cippetta, certo non la uso come obiettivo, ma solo come guida e una Magzero o una webcam li regge benissimo, rimane solidale e non va da nessuna parte.
Io non capisco sto terrore delle flessioni, personalmente ho provato diverse guide e per esempio il Bresser R90, che come vedete dal link, fletteva, ma per colpa della culla di plastica: adesso che ha degli anelli in alluminio (e sono pieni) saldamente avvitati ad una barra di alluminio della SkyWatcher, non si sposta.
Per mia esperienza i punti dove ci possono essere veramente delle flessioni sono:
- Le code di rondine femmine troppo piccole.
- Fuocheggiatori di plastica, cryford che non bloccano bene, fuocheggiatori economici che flettono
- Tubi giganteschi in lamierino (come lo SW200F5) che più che altro si deformano sotto il proprio peso.
Ma tutti sti rifrattori più o meno corti, tubi come il Bresser, che sono spessi 0.5mm per ø90mm di diametro, non si piegano.
Altra cosa, io non so come usiate voi il telescopio di guida, ma quando pianto la webcam e metto a fuoco, gli interventi di disassamento li faccio sulle viti: una volta tutto impostato non si muove più nulla, a meno di andare ad appoggiarci una mano sopra, ma personalmente quando fotografo non pasticcio il telescopio

.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com