1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motorino 12 volt
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
sono alla ricerca di un motorino da 12 volt che faccia un giro al minuto. Qualcuno sa dove e' reperibile. Un giro al minuto ovviamente compreso di riduttore....:-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorino 12 volt
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
a 12v DC che faccia esattamente 1 giro al minuto lo trovo difficile che riesca a trovarlo.

http://www.filcos.com/presepio-accessor ... menti.html

se vuoi ottenere esattamente 1 giro al minuto devi usare un riduttore in funzione della coppia Nm che vuoi ottenere e un motore stepper.
per i riduttori
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... esultArrow

http://www.micromed.it/Elettronica/stepper.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motorino 12 volt
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Se magari ci fai capire a che cosa serve esattamente forse è più facile darti indicazioni. Comunque confermo quanto detto ovvero che non è così semplice trovare un motore DC a 12V che "nativo" faccia esattamente 1 giro al minuto. Devi prendere un motore e poi applicare un riduttore. In ogni modo se per caso devi fare un motore per muovere gli assi di un telescopio tieni conto che un normale motore DC non è esattamente costante come velocità di rotazione. Quindi se vuoi una cosa precisa devi usare un servomotore DC, che è un motore pilotato da una scheda elettronica apposita che consente di regolare con grande precisione la velocità di rotazione. Questo tutto in grandi linee. Riguardo ai motori utilizzabili per un uso sugli assi di un telescopio ti rimando a questo thread viewtopic.php?f=15&t=47790&start=50 , dove trovi delle indicazioni di guida generiche anche se non esaustive.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010