1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Custodie
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
Ciao gente! Ho da poco acquistato un Newton 150/750 e ora sto cercado una buona custodia per trasportarlo in sicurezza. Volevo una bella valigetta di quelle rigide, ma ho scoperto che in commercio non ne fanno per i newton!!!! :shock:
E allora, ovviamente, ho deciso di autocostruirmela! 8) Qualcuno mi sa dare qualche spunto sui materiali consigliati o qualche link interessante dove posso trovare progetti o simili?
Grazie mille!

Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Custodie
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mio Newton 203/812 l'ho sempre trasportato col suo imballo, sò che la Geoptik fa tipo dei borsoni per questi tubi..fare fare una valigia è veramente molto costoso :cry:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Custodie
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
Sono andato sul sito della Geoptik. Ho provato a registrarmi e ho scoperto che nel paese non c'è l'Italia :mrgreen: Tanto in basso siamo caduti? :mrgreen: Cmq ora vedo in giro. Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Custodie
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio784 ha scritto:
Sono andato sul sito della Geoptik. Ho provato a registrarmi e ho scoperto che nel paese non c'è l'Italia :mrgreen: Tanto in basso siamo caduti? :mrgreen: Cmq ora vedo in giro. Grazie!

È divertente questa vista, visto che sono italiani. Comunque puoi comprare da Ottica San Marco o da Tecnosky che vendono le loro cose.
Nella mia associazione le casse le abbiamo sempre costruite in casa, usando listelli di legno 20x30 come costole e compensato da 5mm per le pareti. Ecco alcuni esempi:
http://autocostruttite.wordpress.com/ca ... e-valigie/

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Custodie
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
quoto gaeeb: la costruzione in legno è la "migliore per comuni mortali" nel senso che:
1) il materiale per realizzarla è di facilissima reperibilità
2) basta un seghetto alternativo, colla, viti e poco altro
3) non si spendono cifre folli
4) si può costruire esattamente nelle misure volute
5) con un paio di mani di impregnante si ottiene un prodotto quasi eterno

volendo far qualcosa a prova di bomba basta aggiungere ai vertici della scatola i cantonali bombati.
Allego foto del bauletto del mio etx90
ciao
dan


Allegati:
bauletto_etx90.jpg
bauletto_etx90.jpg [ 153.49 KiB | Osservato 1884 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Custodie
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
weega ha scritto:
Allego foto del bauletto del mio etx90

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Dan, una sola parola: STUPENDA! 8)

Ti ruberò sicuramente l'idea :wink:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Custodie
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
gaeeb ha scritto:
weega ha scritto:
Allego foto del bauletto del mio etx90

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Dan, una sola parola: STUPENDA! 8)

Ti ruberò sicuramente l'idea :wink:

Simone

cosa non fa del vecchio mordente e 8 palle agli spigoli :-D
ciao
dan [che ha messo la foto del buletto chiuso perchè dentro non voleva sfigurare con quello di gaeeb]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Custodie
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
Grazie a tutti! Bello il bauletto! :D Cmq ho già in mente qualcosa. Appena avrò fatto metterò qualche foto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Custodie
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Claudio,
posso consigliarti di rivolgerti alla GI.ZETA di Como. Solitamente fanno custodie per strumenti musicali ma un altro frequentatore del forum si era fatto realizzare una custodia per un Newton 200. Ho realizzato i disegni degli ingombri del tubo, del treppiede e del blocco di polistirolo che conteneva la testa all'atto dell'acquisto. Ora ho tre borse che contengono il tutto e come spesa non sono arrivato neanche vicino alla singola borsa Geoptik per il tubo.
Il numero di telefono è 031756449. Chiedi di Rosario, è una persona disponibilissima.

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Custodie
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 9:57
Messaggi: 51
Grazie Diego! Interessante! Ora provo a chiedere! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010