1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Power Bag
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
dopo un po' troppo tempo in verità ho terminato la costruzione della Power Bag.
Partendo da due batterie al gel dismesse ma con ancora un po' di vita utile ho realizzato, in una valigetta da ipermercato, un gruppo di alimentazione a batteria.
http://www.capitanoachab.it/Autocostruzione/Power_Bag.html
Le caratteristiche sono:
Caricabatterie interno;
Cinque prese da 12 V;
Una presa da 8,7 v stabilizzata per la EOS;
Porta monitor collegata ad un tester con switch per la linea a 8.7 V e 12 V;
Inverter integrato;
Tripla presa da accendisigari;
Ventola di estrazione dell'aria ( solo nella fase di carica );
Presa per un'alimentazione a 12 V esterna;
Possibilità di caricare batterie anche verso l'esterno.

Pesucchia un po' ma ha mantenuto la EQ6 per undici ore e non l'avevo caricata neanche per la metà. Unico neo, il LED dell'inverter è un po' troppo luminoso.


Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Ultima modifica di DiegoRovere il mercoledì 7 marzo 2012, 20:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power Bag
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel lavoro!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power Bag
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Beh, intanto complimenti per l'ottimo lavoro.

Volevo sapere, circa le batterie che hai utilizzato (che penso siano quelle da scooter per esempio), che differrenze hanno rispetto ad una batteria da auto normalissima (tipo una 45 ah), e come si ricaricano?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power Bag
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, è proprio un bel lavoro, molto pulito e con un tocco retrò (quel pannello con tante viti :-)) che mi piace assai.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power Bag
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Starvalez ha scritto:
Beh, intanto complimenti per l'ottimo lavoro.

Volevo sapere, circa le batterie che hai utilizzato (che penso siano quelle da scooter per esempio), che differrenze hanno rispetto ad una batteria da auto normalissima (tipo una 45 ah), e come si ricaricano?

Le batterie che ho utilizzato hanno una caratteristica rara, pressochè unica... Sono a gratis !
Le mie sono batterie da gruppo di continuità, il fatto di essere al gel permette di poterle mettere anche in verticale ( ma io non lo faccio mai ). Non ho usato una batteria da auto per l'ingombro ma la circuiteria sarebbe stata la stessa. All'interno del pannello, oltre al circuito riduttore/stabilizzatore di tensione ( Kit di Nuova Elettronica ), al circuito dell'inverter ( preso da un Trust ) trova posto anche il circuito di un caricabatterie da auto ( ipermercato ). Dato che detto circuito era alloggiato in un contenitore con feritoie di areazione sono stato costretto a mettere una ventolina che estrae l'aria riscaldata dal trasformatore, attivo solo in fase di carica.

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power Bag
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In ogni caso, l'aspetto dell'accrocco è volutamente retrò e sicuramente non me lo farebbero passare ad un check in... :mrgreen:

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power Bag
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Starvalez ha scritto:
...
Volevo sapere, circa le batterie che hai utilizzato (che penso siano quelle da scooter per esempio), che differrenze hanno rispetto ad una batteria da auto normalissima (tipo una 45 ah), e come si ricaricano?

E' bene usare, nel caso del gel, caricabatterie a basso amperaggio. Non più di 2A, l'ottimo è 1A. Questo perché sono sigillate e la loro possibilità di smaltire i gas che si formano durante la ricarica è limitata.
Ogni tanto ne vendono qualcuno adeguato all'uso alla LIDL :wink:
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power Bag
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bel lavoro! pulito pulito...

sarebbe da chiedere "ma che marca è?"

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010