Come dicevo ho comprato un tripletto apo ed su ebay, che mi è venuto munito di cella in alluminio.
Con 6 viti (ma bastavano anche 3) l'ho intubato in un tubo di plastica arancione, di quelli per scarichi, da 10 cm.
Il rigonfiamento davanti è solo l'innesto per un altro tubo.
A me è servito perchè quando ho preso il tubo avevo calcolato male il diametro interno e così la cella ci va quasi giusto giusto (ho fatto qualche ritocco con la carta abrasiva)
Volevo metterci un tubo di alluminio, ma non ne ho trovati.
Li vendono solo in pezzi da 6 metri e a me ne servivano si e no 45 cm.
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... 010001.jpgPoi ho applicato dall'altro lato un focheggiatore di tipo crayford che avevo e il gioco è fatto.
Poichè non avevo calcolato il fuoco (perdonami ma al momento non ricordo la focale) se non sommariamente, dopo avergli fatto prendere la prima luce, sia senza che con diagonale, ho ritagliato di poco il tubo, che avevo fatto troppo lungo, e quindi applicato il vellutino nero all'interno.
Per fissarlo alla montatura ho utilizzato dei collari per canne fumarie di stufe a pellets (questi tubi li ho scartati perchè li ho ritenuti troppo sottili).
Sono soddisfatto della collimazione dell'ottica, alla quale sono stato particolarmente attento nel momento in cui ho fissato sia la cella che il focheggiatore.
Il tutto funziona benissimo anche in modalità fotografica e 'altra sera, come dicevo, ho ripreso finalmente M16, con una vecchia Dsi pro e senza inseguimento, dal mio sito che si trova praticamente sotto a dei lampioni stradali.
Per migliorare l'estetica volevo porre sul tubo una guaina carbon look.
Come il paraluce, al momento ho utilizzato un barattolo di plastica quello dello yogurt da 1 kg, tanto per intenderci, dopo avergli tolto il fondo ed averlo verniciato col nero opaco e tappezzato l'interno con la vallutina; è anche abbastanza rigido e il tappo (ex coperchio del barattolo) protegge l'ottica.
E' vero esteticamente lascia un pò a desiderare, ma l'insieme regge e a me è stato molto utile per imparare.