1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica treppiede EQ6
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi ,di tanto in tanto ci sono pure io, avendo un'EQ6, col 3ppiede, mi sono chiesto come poterlo rendere più stabile e robusto senza compromettre estetica e funzionalità finali del treppiede stesso. :idea:

Questo perchè facendo 2 rapidi conti ,sul 3piede gravano circa 40 Kg, su una base di 7,5 Kg ,per esperienza so che una massa grande sostiene e rende stabile, se posta sopra di essa, una massa piccola senza nessun problema. :roll:
Viceversa una massa grande su una massa piccola sarà sempre instabile e l'assorbimento delle vibrazioni più lungo .

Mi accingo allo smontaggio delle gambe e mi si presenta questo........ http://www.postimage.org/image.php?v=gxQrlki ........i tubolari originali, di spessore minimo 0,8 mm leggeri sì, ma poca massa per sostenere 17 kg di montatura, 11 di tele, + contrappesi , accessori vari....,OK ho capito che devo rinforzare e appesantire i tubolari , dov'è il problema??
Lavoro in un' azienda che usa solo inox, quindi basta cercare i tubolari con il diametro giusto lo spessore maggiorato , tagliarli a misura ,sostituirli e il gioco è fatto ,si nessun problema .
Poi il tubo telescopico che rientra non ha nessuna guida interna e solo il pezzo che lo blocca non mi sembra sufficente per tenerlo in guida quando si estraggono i tubi, :idea: mi è venuta l'idea di fare un tondo in teflon ,della misura leggermente inferiore all'interno del tubo fisso ed ecco la guida che mancava...... http://www.postimage.org/image.php?v=aVJuifi .... http://www.postimage.org/image.php?v=aVJw9u0 ....

Ora è sufficente rimettere tutto come prima .... http://www.postimage.org/image.php?v=aVJAeoJ ... http://www.postimage.org/image.php?v=aVJAKPA ... e fare il collaudo sul campo, che viene fatto di lì a pochi giorni e la differenza si nota subito portando il 3p dalla macchina al posto di osservazione, pochi metri ma i 16 Kg di adesso fanno già la differenza rispetto ai 7,5 di prima, poi una volta iniziate le osservazioni, si nota subito l'assenza o quasi di vibrazioni residue, a questo punto mi ritengo soddisfatto di aver speso 22€ di materiale ed avere una solida base per la montatura.

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica treppiede EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspita, complimenti!
Con poca spesa hai sicuramente migliorato di molto la resa globale, il principio di portare massa in basso è indubbiamente vincente!
Ma i comuni mortali, dove possono trovare (senza oneri eccessivi) il materiale che hai usato tu?
Grazie.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica treppiede EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero, ottimo lavoro!

Certo dover comprare quei tubi inox credo che faccia lievitare i costi, però :roll:

rimane un ottima idea e una perfetta realizzazione :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica treppiede EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei complimenti ,per quanto riguarda dove poter trovare il materiale, si potrebbe iniziare da qualche raccoglitore di rottami, loro raccolgono tutto anche l'inox, i diametri che servono sono : 50 x 3 mm di spessore per il tubo fisso (2 metri), e 38x2 oppure 1,5 mm ( 2 m e 10 cm) per il telescopico, sarebbe ottimo invertire gli spessori, ma in commercio difficile trovarli.
Oppure in qualche ditta che lavori l'acciaio inox,o da ferramenta ,ma è più difficile in quanto di solito vendono tutta la barra (6 Metri) e a 4-5€ a kg il costo lievita e non poco!!

Un'altra soluzione che stavo valutando era quella di inserire nel tubo telescopico,1 tondino dalle dimensioni adeguate .......

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica treppiede EQ6
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro!!! Anche questa modifica è in lista d'attesa se terrò la EQ6.

Per quanto riguarda il piede estraibile... non potrebbe essere utile allo smorzamento delle vibrazioni riempirla di qualche materiale? Se si, quale? Avevo pensato al poliuretano....

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica treppiede EQ6
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabbia ..... tanta sabbia.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica treppiede EQ6
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Sabbia ..... tanta sabbia.

Carlo



Ci stavo pensando, ma hai per caso fatto quest'esperienza? Peso finale? Grazie! :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica treppiede EQ6
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non io personalmente se cerchi nel forum trovi chi lo ha fatto con soddisfazione. carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica treppiede EQ6
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie! :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010