1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam e obiettivo fotografico
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
qui a Torino ha fatto bel tempo due giorni e adesso è tornato al solito: mattino splendido, sera nuvolosa.
Perché questo inizio OT? Perché quando il cielo fa schifo... si autocostruisce!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Allora, ecco la domanda: ho un obiettivo fotografico da 45mm e una webcam CCD (pressoché sconosciuta. Vorrei far tornire al mio babbo una adattatore per collegarli.
Il problema è che, per quanto possa far misure precise, far coincidere il fuoco all'infinito con il piano del sensore sarà praticamente impossibile.
Allegato:
Commento file: Il sensore della webcam è più interno della pellicola
webcordo.jpg
webcordo.jpg [ 38.17 KiB | Osservato 1622 volte ]

Mi domandavo quindi, ponendo che l'obiettivo, quando è messo a fuoco all'infinito, proietta il fuoco sul piano della pellicola (della reflex originale), mettendo il sensore della webcam più interno della posizione della pellicola, usando la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo stesso, posso mettere a fuoco oggetti posti all'infinito? Oppure no?

Lo so che è una spiegazione di difficile comprensione, scusate.

Idee?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e obiettivo fotografico
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, visto che nessuno degli esperti ti risponde, ci provo io che esperto non sono.
Mi chiedevo se il classico vecchio metodo della prova pratica non sia quello più indicato.
Sostanzialmente, perchè non provi ad anteporre alla cam, ovviamente senza la sua lente obiettivo, l'obiettivo fotografico e trovare così la distanza giusta?

Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e obiettivo fotografico
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
Ciao, visto che nessuno degli esperti ti risponde, ci provo io che esperto non sono.
Mi chiedevo se il classico vecchio metodo della prova pratica non sia quello più indicato.
Sostanzialmente, perchè non provi ad anteporre alla cam, ovviamente senza la sua lente obiettivo, l'obiettivo fotografico e trovare così la distanza giusta?


Pensavo di far così, ma mi interessava anche la teoria. :-)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e obiettivo fotografico
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si va a fuoco! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e obiettivo fotografico
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
si, ma io monterei il ccd su 3 viti, in modo da regolare la perpendicolarità del sensore ccd rispetto all'asse ottico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam e obiettivo fotografico
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Per fare le cose per bene, dovresti rilevare il tiraggio (distanza elemento sensibile - battuta posteriore dell'obiettivo) con il fuoco del 45mm impostato una volta all'infinito ed un'altra alla minima distanza possibile. Poi con qualunque tiraggio intermedio tra i due misurati avrai la certezza di poter far fuoco sull'infinito.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010