è come immaginavo, lo scatolotto contiene un convertitore TTL (0-5V) > RS232 (-5-12 +5-12V)
probabilmente è un chip FT232 della ftdi.
in pratica quando lo colleghi alla eq6 il gps viene collegato direttamente col conettore da DIN tipo PS\2 delle tastiere a presa telefonica RJ-11 e quindi il segnale è TTL oscillante tra 0 e 5V.
quando invece lo colleghi al pc ci attacchi lo scatolotto cioè lo converte col segnale seriale -5-12 +5-12V.
se vuoi collegare un ricevitore GPS che come penso sia un usb, sarebbe da farsi un convertitore da usb a TTL. ma francamente non ne ho mai visti in circolazione, se invece il tuo gps ha la porta rs232 allora basta usare un integrato
max232 e il gioco è fatto !
oppure il tuo gps che hai che presumo sia usb o RS232 se lo usavi con autoroute puo darsi che sia TTL e internamente abbia il convertitore interno, e per usarlo sulla eq6 basterebbe toglierlo. se posti la foto, modello del tuo gps posso essere piu chiaro però dopo dobbiamo passare al software.... c'è il problema del protocollo di uscita, la maggior parte dei gps usano l'NMEA anche autoroute, ma la eq6 devi usare il protocollo
binario, quindi si deve cambiare il protocollo di uscita del gps, per fare questo si deve conoscere il produttore del modulo, andare sul suo sito e scaricarsi l'apposita utility che permette si selezionare i diversi protocolli di uscita ( normalmente è contenuta nel CD in bundle con il GPS) .
il modulo contenuto potrebbe essere uno di questi.
http://www.sanav.com/gps_engine_board/g ... boards.htmhttp://www.usglobalsat.com/engineboard_ ... _comp.htmlhttp://www.royaltek.com/index.php?optio ... Itemid=188così come anche il modulo gps originale skywatcher potrebbe essere uno tra questi.
