1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elettronica etx70
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,mi presento mi chiamo Giovanni sono della Sicilia e' sono nuovo del forum :D :D volevo chiedere ai maghi dell'autocostruzione cosa ci si potrebbe ricavare dall'elettronica comprensiva di motori e pulsantiera di un etx70 visto che mi e rimasta dopo aver smontato il tubo ottico che mi serviva per altro :mrgreen: magari motorizzare una piccola eq1/2.
Grazie in anticipo.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica etx70
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stanotte mentre riprendevo giove me venuta un'idea di come utilizzare tutto l'ambaradam dell'etx70 :mrgreen: :mrgreen: visto che l'acf quando focheggio gia' a f20 incomincia ad essere un po' problematica trovare la messa a fuoco piu' precisa,potrei farci un focheggiatore elettrico fruttando un solo motore cosi' ne potrei montare uno sull'acf e uno sul megrez 80,cosi farei una scatola dove montare il pannello di controllo ed a seconda dove mi serve andrei ad inserire la spinetta del motore,in piu' avrei dati e coordinate dei vari oggetti che autostar (494) a in memoria che potrei utilizzare per trovarli con i cerchi graduati :P :P che ne dite e fattibile la cosa?
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica etx70
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se può funzionare in equatoriale io ci farei un porta macchina fotografica per ottenere un astroinseguitore portatile. L'idea del focheggiatore è buona ma io la realizzerei con un motore diverso per non cannibalizzare l'ETX.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica etx70
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie zondran, effetivamente l'idea non sarebbe male non so' come funzionerebbe in equatoriale ma credo che il problema sia come sistemare la digitale tra le forcelle in pratica non centra (nikon d40)ed e un po' piu' piccola delle canon ed piu' pesante del 70ino che tutto di plastica,ma prima di smembrarla la forcella voglio provare.
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica etx70
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
L'etx ha nel menù autostar la funzione pe l'equatoriale.
Devi solo costruirti un piccolo wedge regolabile per poterlo inclinare sulla corretta latitudine

Guarda qui: LINK

Questo è quello che ti ha suggerito Zondran: http://www.weasner.com/etx/techtips/2007/non-ETX.html

Su questo sito ne trovi molte di idee: http://www.weasner.com/etx/techtips.html#mounts

:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elettronica etx70
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrix,ottimi link li ho salvati sui pref.li guardero' con molta calma.
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010