1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, lo so, ormai ogni giorno pubblico qualche costruzione su questa sezione.
Sì, lo so, sono noioso.

Ma che ci posso fare? L'autocostruttite è mica na malattia da poco :-P.

La mia ultima realizzazione è in vero durata diversi mesi, perché sto tubo è andato e tornato un po' di volte, ma alla fine questo Mak è decisamente tornato a vivere:
http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... n-90f13-3/
Visto che alcuni non riescono ad accedere al blog dall'ufficio (ogni riferimento... :wink: ) allego alcune delle foto:
  • All'inzio il Mak era così.
    Allegato:
    Commento file: Siam partiti da così
    DSC00760.jpg
    DSC00760.jpg [ 118.12 KiB | Osservato 2104 volte ]
  • Per collimarlo mi sono dovuto inventare una soluzione un po' naif:
    Allegato:
    Commento file: Il portaoculari per la collimazione
    DSC00757.jpg
    DSC00757.jpg [ 402.04 KiB | Osservato 2104 volte ]
  • Ho scoperto anche io la pellicola CarbonLook:
    Allegato:
    Commento file: Misurazioni della pellicola
    DSC00761.jpg
    DSC00761.jpg [ 244.11 KiB | Osservato 2103 volte ]
  • Ecco il tubo rimontato e, temporaneamente, osptitato sulla EQ-G:
    Allegato:
    DSC00762.jpg
    DSC00762.jpg [ 267.82 KiB | Osservato 2104 volte ]
    Allegato:
    DSC00763.jpg
    DSC00763.jpg [ 215.78 KiB | Osservato 2104 volte ]
  • E giusto per fare gli sboroni, ci sta pure la macchina fotografica:
    Allegato:
    Commento file: E ci mettiamo pure la reflex
    DSC00765.jpg
    DSC00765.jpg [ 292.96 KiB | Osservato 2104 volte ]

A proposito, si chiama Letix perché la sua padrona si chiama Letizia, lui è un ETX90 quindi... :mrgreen:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben fatto,
la pellicola carbon-look fa la sua porca figura..:-)
Dentro sto cosetto alla fine non si vede neanche male, l'altra sera mi ha stupito la puntiformità delle stelle...
Vita nuova per Letix.. :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il reparto di "riabilitazione astronomica" commuove sempre quando restituisce alle funzionalità native strumenti meno fortunati :mrgreen: :mrgreen:
Complimenti, bel lavoro

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
Il reparto di "riabilitazione astronomica" commuove sempre quando restituisce alle funzionalità native strumenti meno fortunati :mrgreen: :mrgreen:
Complimenti, bel lavoro

Grazie Luca,
io poi credo molto nel fatto che un telescopio non fa mai schifo, è sempre uno strumento stupendo e che tantissimi telescopi vengono cambiati, accantonati, buttati troppo presto, mentre avrebbero moltissimo da dare, se gliene si concede la possibilità.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
gaeeb ha scritto:
::::
io poi credo molto nel fatto che un telescopio non fa mai schifo, è sempre uno strumento stupendo e che tantissimi telescopi vengono cambiati, accantonati, buttati troppo presto, mentre avrebbero moltissimo da dare, se gliene si concede la possibilità.

Simone


sante parole, ho commesso spesso questo errore anch'io ma mi sto rifacendo ;)

p.s.: visto che sei malato di autocostruzione autocostruisciti una tv lcd, non ne vedevo una a tubo catodico da 5 anni :lol:

(p.s.2: scherzo, io ho, come tv principale, una splendida Sony Triniton da 32" a tubo catodico che mi costò una fortuna!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso però ci devi dire dove hai trovato la pellicola carbon look !

Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
Adesso però ci devi dire dove hai trovato la pellicola carbon look !

L'ho scritto sul blog: http://www.biker-point.net/ :-)

tuvok ha scritto:
p.s.: visto che sei malato di autocostruzione autocostruisciti una tv lcd, non ne vedevo una a tubo catodico da 5 anni :lol:

Antonio, quel televisore è lì ma è solo appoggiato, era di mia nonna e non mai avuto voglia e tempo di accenderlo. Forse funziona, forse no, in ogni caso non ne ho bisogno, vivo senza tv e sono strafelice.

Cosa ti serve altro oltre alla autocostruttite? :mrgreen:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complementi!! Ottimo lavoro....
Quel tubetto mi sembra di conoscerlo... :wink: :wink:
Sono contento che tu sia riuscito a rimetterlo in vita, così come hai fatto con il 114 (lo ricordi?)!
Alla prossima autocostruzione :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giorgio ha scritto:
Complementi!! Ottimo lavoro....
Quel tubetto mi sembra di conoscerlo... :wink: :wink:
Sono contento che tu sia riuscito a rimetterlo in vita, così come hai fatto con il 114 (lo ricordi?)!
Alla prossima autocostruzione :mrgreen:

Ciao Giorgio,
sono contento che apprezzi! :-) Come vedi qui non si butta nulla! :-P

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un piccolo consiglio...
costruisciti una barra a coda di rondine di lunghezza tale da coprire tutta la giunzione della pellicola carbon-look.
In questo modo migliori l'estetica, ma soprattutto la stabilità e il bilanciamento. Dove hai posizionato ora la barra, sono sicuro che il tubo flette con facilità (almeno io ricordo che era così :wink: ).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010