1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modifica ruota portafiltri
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti volevo modificare la ruota portafiltri atik, per adattarla ai filtri da 36mm (quella per i filtri da 31,8)
Volevo chiedere se la mia idea è valida e si può fare o mi devo rassegnare ad aspettare una ruota portafiltri dedicata.....
se il progetto è fattibile, come fisso i filtri alla ruota interna??
Pensavo a delle viti tipo moravian....
p.s.
i filtri sono unmounted! (cioè niente filetto!)


Allegati:
progetto.jpg
progetto.jpg [ 23.27 KiB | Osservato 1759 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica ruota portafiltri
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho comprato una ruota portafiltri motorizzata da un rivenditore americano di materiale di surplus.
Credo che venisse utilizzata in laboratori statali, perchè ha dei bollini sul corpo macchina.

Può portare 8 filtri, ma da 25 mm. Ha un motore passo passo.

Per adattarci quelli standard, ho smontato i filtri che avevo e li ho fissati sulla ruota tramite tre viti con guarnizione di plastica.

Credo che tu possa fare lo stess, perchè ho visto che hai molto spazio tra un filtro ed un altro.

La mia ruota va bene ed adesso ho comprato anche il controllo manuale che mi consente di utilizzarla senza pc.

Il tutto mi è venuto meno di 150 euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica ruota portafiltri
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!
in definitiva mi stai dicendo che mi basta allargare il buco forare e filettare?
in effetti nn ci avevo pensato...però nn so quanti mm di margine ho.......
(ho paura che mi tocchi l'anello di prolunga t2!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica ruota portafiltri
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Grazie!
in definitiva mi stai dicendo che mi basta allargare il buco forare e filettare?
in effetti nn ci avevo pensato...però nn so quanti mm di margine ho.......
(ho paura che mi tocchi l'anello di prolunga t2!

Davide,
se si trattasse di bucare M6, M10, M12 o M14 non vedrei alcun tipo di problema, ma bucare ø36mm!!! 36! E dove lo trovi un maschio M1 ø6mm?
Per fare un lavoro così o vai da un tornitore e speri che abbia un mandrino a 4 griffe, che gli permetterebbe di decentrare i fori, o vai da un fresatore e vi studiate una soluzione: in ogni caso... sono tanti soldi.
La tua idea di fare degli adattatori non sarebbe male, ma poi forse la ruota non ruota più nella scocca del portafiltri... personalmente rifarei il disco portafiltri, almeno ti tieni l'originale nel caso venga fuori una porcata.

In ogni caso sembra un'autocostruzione dispendiosa: preparati psicologicamente.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica ruota portafiltri
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si anche io pensavo ad una soluzione tipo rifare il disco in toto, ma se invece mi limitassi ad allargare i buchi con una fresa poco più piccoli di 36mm così i filtri nn passano, e poi li fissassi con le tre viti come dice giancampo?
non credo che 5 semplici fori fresati (e non vilettati), e 3x5 fori di misura filettati alla fine mi costino tanto....
spero di cavarmela con poco!
se nn me la cavo con poco non lo faccio...

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica ruota portafiltri
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
In che materiale è la ruota che vorresti modificare?
Anche solo allargare i fori non è cosa rapida, soprattutto di fresa...e a quel punto una volta impostati zeri, piani, ecc ecc tanto vale fare la sede fatta bene. Il tempo maggiore se ne va per l'attrezzaggio, mica x la lavorazione in sè! :wink:

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica ruota portafiltri
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il materiale è alluminio penso...
Hai ragione, è che non so assolutamente come funzioni una fresa, non avendone mai vista una...
ma da quello che mi dici temo mi convenga aspettare una ruota dedicata........ :(

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica ruota portafiltri
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
Guarda, è il mio campo, ci ho lavorato per anni, prima come attrezzista e poi come progettista meccanico. Se è alluminio farne una ex novo non dovrebbe costarti molto di più che modificare la tua (correndo molti meno rischi ovviamente). Se mi mandi foto e misure della ruota attuale e dei filtri posso buttartela giù così puoi chiedere a qualche officina un preventivo...considera di solito il costo orario è sui 30/40 euro, e con disegno alla mano devono solo buttarlo dentro il CAM che gli genera il programmino e lavorarla. direi 2 ore massimo. Il materiale poi nemmeno a parlarne, l'alluminio è costoso, ma parliamo di 7 euro al kg. Se trovi la persona onesta o il conoscente per questi lavoretti di solito non si fanno nemmeno pagare...noi almeno facevamo così.

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica ruota portafiltri
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ovviamente non intendevo allargare il buco, anch'io sono stato tentato, ma poi ho desistito per evitare possibili disastri.

La mia ruota, dicevo, è già provvista, ai lati di ogni buco, di tre piccole viti che consentono il fissaggio del solo vetrino del filtro.

Se prendi un filtro standard, infatti, noterai che il vetro è alloggiato dentro uno chassis e vi è tenuto da una piccola ghiera che puoi svitare semplicemente facendo una pressione sulla stessa (ovviamente devi stare attento a non toccare il vetro).

Ti consiglio di porre un qualsiai filtro sotto una buona luce, noterai, magari anche con l'ausilio di una lente di ingrandimento, la ghiera che tiene fermo il vetro e la filettatura della stessa.

Ovviamente se a te serve tutta l'apertura del filtro, la prima soluzione è la migliore.

Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica ruota portafiltri
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il problema è proprio che nn mi serve per i filetti standard ma per i filetti di nuovo formato...
36 mm!!
per quello che voglio allargare il buco.....
se no mi prenderei filtri unmounted e ruote per montare filtri unmounted e risolverei il problema!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010