1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
circa un mese fa avevo messo in giardino la mia montatura su una colonna RP Astro:

http://rpastro.com/html/accessori.html (la piu' grande, quella di sinistra).

che, per colpa del meteo avverso, sono riuscito ad usare solo pochissime volte.

Comunque veniamo al punto. Qualche sera fa ho sollevato il telo (il classico sacco di Osvald) e con mio grande disappunto l'ho trovata infestata da una colonia di famose "forbicine". Ora, non che mi facciano schifo, ma purtroppp sono insetti difficili da rimuovere e stare li' a "spatasciarli" :mrgreen: uno per uno porta via troppo tempo. La situazione e' aggravata dal fatto che la colonna non e' un corpo unico, ma e' piena di scanalature e fessure nelle quali gli insetti vanno a nozze.

Mi era venuto in mente di pigliare un bell'insetticida e fare un po' di piazza pulita. Prima di fare cio', pero', volevo domandare a voi se vi fosse mai successo e, in caso affermativo, come aveste risolto il problema, che ovviamente e' piu' tipicamente estivo.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
per fortuna non mi è mai successo, anche perchè non ho una colonna.... :lol:
Comunque ti consiglierei di lasciare stare insetticidi o roba varia da spargere sulle parti della colonna, non si sa mai... ma di seguire un altro metodo molto più naturale e di sicura efficacia: le forbicine amano posti umidi e bui a temperature non troppo elevate...la prima giornata di bel sole lascia tutto scoperto e vedrai che scapperanno a gambe levate senza che tu faccia niente... :lol:
In bocca al lupo per le osservazioni
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
un compressore? :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
un compressore? :evil:

Eh, fosse facile procurarselo... :shock:

Io pensavo ad un insetticida non troppo forte tipo Baygon "Schiuma Attiva" che e' provvisto di una cannula che permette di iniettarlo dove serve invece di irrorare "a pioggia"...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
tuvok ha scritto:
un compressore? :evil:

Eh, fosse facile procurarselo... :shock:

Vai da un gommista e chiedi di usare il suo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro gaeeb,
dubito che il tubo del gommista arrivi fin nel giardino del nostro amico... :roll:
Comunque si, se ce l'avessi una bella spruzzata col compressore ti scaraventerebbe via i schifosi "ospiti"....
Comunque se ascolti me lasci tutto scoperto al sole e vedrai che se vanno...
Se proprio vuoi usare una soluzione rapida avvolgi la tua colonna con un nylon e ,(invece di spruzzare schiume che si appiccicano inevitabilmente), sparaci dentro un insetticida spray...in modo che il nylon attorno crei una sorta di camera a gas.... :cry:
Però, se la tua coscienza ti suggerisce di risparmiare la vita ad un insetto "apprendista astrofilo", adotta la prima soluzione... :lol:
Bye
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma quelle bombolette di aria compressa per pulire i pc? troppo piccola?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ma quelle bombolette di aria compressa per pulire i pc? troppo piccola?

Ce l'ho. Il problema che questo scaccia gli insetti sul prato magari a un metro di distanza, e poi non gli ci vuole niente a risalire. Bisognerebbe proprio levarli di mezzo... o per lo meno, dopo averli sfrattati, fare in modo che la mia colonna diventasse un ambiente ostile alla loro proliferazione :mrgreen:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo topic interessa anche a me che ho lo stesso problema con una aggravante: le vespe che sono ben piu' terribili delle "forpicine".
Basta che tu lasci la montatura un breve periodo senza usarla, ecco che il nido te lo trovi nei posti piu' impensati. Per chi ha la montatura al sole anche se coperta, la vespa trova sempre la maniera di infilarsi e, infilata una .... il nido e' fatto.
Io mi sono beccato una puntura togliendo il telo, ... chi pensava alle vespe.

serio problema.

_________________
******
Piccolo osservatorio in giardino
Telescopio LOMO Cassegrain da 8" e qualcosa/F=20
Montatura Intes Alter D6
Philips Vesta 475
Macintosh iBook
Tanti fogli bianchi e tante matite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caleb ha scritto:
Questo topic interessa anche a me che ho lo stesso problema con una aggravante: le vespe che sono ben piu' terribili delle "forpicine".
Basta che tu lasci la montatura un breve periodo senza usarla, ecco che il nido te lo trovi nei posti piu' impensati. Per chi ha la montatura al sole anche se coperta, la vespa trova sempre la maniera di infilarsi e, infilata una .... il nido e' fatto.
Io mi sono beccato una puntura togliendo il telo, ... chi pensava alle vespe.

serio problema.


ci son veleni spray per le vespe con un incredibile getto fino a 4-5 metri!..aspetti la sera che se ne vanno tutte dentro il nido...prendi bene la mira e gli spary a distanza ..tempo un nano secondo son morte tutte! io le ho eliminate così dall'antenna parabolica eheh..odio le vespe pungono sempre e senza motivo..diverso discorso dell'ape..che di solito non gli faccio mai nulla :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010