1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skyshedpod: qualcuno ne sa qualcosa?
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi amici,
sto focalizzando l'attenzione su questo tipo di cupole. Qualcuno ne ha già viste e sa dare informazioi in merito alla loro installazione? Non intendo il montaggio che è facile, ma organizzare il luogo per metterci la cupola.

Grazie a tutti,

Carlo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
ho visto lo skyshed da skypoint quando ho ritirato la mia montatura, circa una anno e mezzo fa. E' una cupola in materiale plastico, sembra spesso e resistente, a due superfici. Anche la portina d'accesso è ben realizzata, con la chiusura a due punti (alto e basso). la rotazione è fluida. Ha un diametro di soli due metri e ti posso garantire che non sono molti. L'apertura a metà cielo ti obbliga, se osservi allo zenith, a decentrare la colonna, limitando ulterirmente lo spazio interno. Sicuramente un bel prodotto "low cost", con il limite delle dimensioni. :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie matteo76,
lo so che le dimensioni sono abbastanza ristrette. Considerando che all'interno ci può stare al massimo una sola persona che deve stare attenta alla movimentazione del tubo ottico, certo 2 metri non sono molti. Se si opera da remoto le cose cambiano. Il problema dello zenith me lo sto ponendo pure io, infatti desideravo commenti anche da chi possiede già queste cupole. Però questo silenzio mi fa pensare che forse nessun itaiano l'abbia ancora acquistato. Chissà perchè?
So che alla Skypoint ne arriverà uno per luglio e dovrebbe essere a 3 espansioni. Varrebbe la pena vederlo. Non so se vi sia un acquirente al momento.


Grazie,

Carlo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un mio amico la ha acquistata e non si trova per niente bene ....sei troppo basso se poi lavori allo zenith cosa molto probabile ti devi stendere....potresti alzare la colonna ma poi la copertura batte e se lo devi muovere?Sicuramente come materiali e idea e' ottima ma il dimensionamento a mioparere e non solo mio ....l'hanno ciccato.....

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apro questo post vecchio che potrebbe risultare utile a qualcuno.

La Cupola NON è affatto piccola! Vi invito a stare dentro con un SC anche da 12/14".
Io ce l'ho e NON me ne vado per un'idea.

Se si ha l'intenzione di avere spazio per uno StarParty cambiate idea.

La cupola nella sua funzionalità ha l'estremo vantaggio della TRASPORTABILITA'!
E' di materia plastica e perciò resistente agli agenti atmosferici! E' leggerà e perciò NON ha bisogno di un basamento in cemento e essendo modulare si può modificare successivamente e NON ha lo svantaggio come per esempio una SPHERA che ha bisogno di una superfice LIVELLATA altrimenti è un problema.

Può essere facilmente portata su di un terrazzo e non c'è bisogno della Gruetta per portarla su etc.

Se per voi sono svantaggi non so...


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 14:55 
Sto appunto valutando il suo acquisto. Mi trattiene il fatto di non averne mai visto una dal vivo, visto che si tratta di un acquisto impegnativo mi piacerebbe toccare con mano, ma pare che in Italia sia commercializzata solo da Skypoint, che per me è davvero fuori mano.
Hai acquistato il modello coibentato con ecofoam oppure lo standard? E posso sapere, se non sono indiscreto, quanto ti è costata la spedizione?
Grazie.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, noi ne possediamo una con tre baie, la puoi vedere quì in fondo pagina:http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/osservatorio.html

Se devi fare alta risoluzione va benissimo, se devi fare profondo cielo non te la consiglio. La cupola è bellissima per il prezzo che ha, la tenuta è buona, ma riprendere allo zenit è un'impresa, anche decentrando la posizione del telescopio. Non ti dico poi riprendere nelle costellazioni circumpolari, puoi riprendere gli oggetti dai 30° ai 60° sull'orizzonte, oltre c'è sempre di mezzo la cupola... noi stiamo cercando una soluzione a questo problema. Abbiamo pensato al PZT, ovvero l'accessorio opzionale che sposta la cupola, ma prima di acquistarlo vogliamo fare qualche prova per vedere se spostare la cupola è realmente pratico e poco rumoroso.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 20:56 
Bellissimo osservatorio, complimenti. vorrei chiederti se hai acquistato l'opzione coibentamento. In ogni caso, visto che l'avete acquistata a marzo, quest'estate avete notato surriscaldamento all'interno della cupola? Un'altra cosa, è stato necessario chiedere autorizzazioni al comune?


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie.
Noi abbiamo acquistato la versione non coibentata perchè c'era molta differenza di prezzo e poi perchè per la nostra zona non è che ce ne fosse una reale necessità.
Quest'estate ha fatto parecchio caldo da noi (abbiamo avuto giornate da 38 gradi), e dentro la cupola faceva sicuramente caldo, ma si disperdeva immediatamente come tu la aprivi.
Noi non abbiamo chiesto nessuna autorizzazione in comune, anche perchè parliamo comunque di un elemento che non è una struttura fissa, ma può essere rimosso in qualsiasi momento.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 22:45 
Grazie. Molto esauriente. Mi hai fugato gli ultimi dubbi.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010