Bah, guarda, se vai sul mio blog (
http://autocostruttite.wordpress.com/) vedrai un sacco di roba, ma se non avessi un babbo ex-professore di tornitura e un amico tornitore (ancora in attività) a cui rubacchiare fondi di barre e pezzi massacrati da riciclare, un sacco di roba non avrebbe senso averla fatta.
Capiamoci, quando sono andato in cerca dei pezzi di alluminio per la CCD un fornitore di materiale mi ha venduto una fetta di alluminio tagliata di sbieco e me l'ha fatta pagare tutta! In pratica ho speso 70€ e ne ho buttata la metà.
I tubi te li vendono solo in barre da 6m e chi ce l'ha se li tiene: basta che fai una ricerca sulla sezione autocostruzione e vedrai molta gente che ha rotto l'anima, inutilmente, a carpentieri per 1m di tubo in ferraccio per fare la colonna.
Concordo che ci sono alcuni oggetti astronomici che hanno prezzi senza senso come, per esempio, i contrappesi da
10KG della Takahashi prezzo
310€ 
neanche fosse d'oro....
Ma a parte certe genialità da fissati fuori di testa (e scusatemi, ma 310€ per un contrappeso da 10KG vuol dire 50€ di materiale lavorato + 260€ per il brand) ci sono molte cose che valgono il loro prezzo.
Poi beh, se ci si mette dentro la soddisfazione di aver fatto qualcosa con le proprie mani, allora lì il discorso cambia: come dice la famosa pubblicità,
non ha prezzo. Ma non pensare di risparmiare lanciandoti in questa impresa. Un conto è se lo facessi per lavoro o se non riuscissi a trovare qualcosa che si adatta alle tue necessità: ma se lo scopo è di rifare quello che c'è sul mercato, partendo da zero, allora vai a spendere almeno 2 o 3 volte del prezzo del negoziante.
Poi vabbeh, questa è la mia opinione.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com