1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attrezzature per autocostruzione
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal momento che mi sono rotto di dover sempre chiedere favori a tornitori che poi puntualmente non mi fanno, ho deciso di dotarmi di attrezzature per la lavorazione di alluminio per realizzare da solo anelli barre e altro che possa servire.
Ho già a disposizione il banco di lavoro di mio padre che sa lavorare il legno e possiede gli attrezzi per questo tipo di materiale.
Cosa mi serve?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature per autocostruzione
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un tornio? :-D
Ma poi sei in grado di usarlo?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature per autocostruzione
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari anche una fresa per fare le barre.
Ma vale il discorso di prima.
Sei in grado di usare questi macchinari che, se di qualità discreta, costicchiano.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature per autocostruzione
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sapeve nemmeno se ero in grado di vivere eppure lo faccio :lol:
a me serve realizzare barre e anelli e piastre.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature per autocostruzione
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
voyager75 ha scritto:
Cosa mi serve?
Dipende da quanto vuoi/puoi spendere e che grado di conoscenza meccanica hai.

Direi comunque che se intendi dotarti di una officina casalinga fornita dovresti avere, in ordine di importanza:

- Trapano a colonna
- Set di Filiere/Maschiatori
- Attrezzi vari (non tantissimi, ma di una qualita' accettabile - diciamo evita i banchi dei cinesi...)
- Tornio
- Fresa (magari CNC)

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature per autocostruzione
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma moltissime funzioni necessarie a vivere sono insite nel tuo DNA e il tuo corpo le fa automaticamente.
Non credo che l'uso del tornio e della fresa (perché per quello che vuoi fare servono ambedue) sia insito nel DNA.
Comunque non volevo certo dire che non sarai in grado. Solo metterti sull'avviso perché lavorare al tornio e alla fresa non è semplicissimo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature per autocostruzione
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scherzi a parte, ci sono dei trapani "evoluti" dotati di tavola a croce che permettono di fare piccoli lavori di fresatura. Il prezzo di quello che avevo visto io era di 3500€ + iva, alla fine non è tantissimo e per lavorare l'alluminio va bene.
Per quanto riguarda il tornio, al mio babbo ho regalato un tornio cinese preso da una scuola di formazione professionale (che stava rinnovando l'officina): c'è da spendere sul migliaio di euro,

Comunque il problema di portarsi a casa un marchingenio del genere, oltre al fatto di imparare a usarlo, imparare ad affilare gli utensili, evitare di farsi male, ecc ecc è anche che sono macchine che andrebbero alimentate con la trifase (alcune usano la 220V, la maggior parte la 380). Su quello del mio babbo abbiam sostituito il motore, ma quando deve lavorare i pezzi di acciaio deve fare delle passate di massimo 2mm altrimenti non ce la fa e si ferma.

Quel trapano multifunzione di cui parlavo prima ha un motore monofase a 220V.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature per autocostruzione
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa ti serve?
1) Un sacco di soldi. Il tornio non può essere piccolo altrimenti non ci fai nulla. La fresa è costosa e gli utensili per la fresa sono super-hyper-ultra-costosi se non li usi per lavoro, con quello che costa una singola fresa (nel senso dell'utensile e non del macchinario) ti compri un telescopio...
2) Un sacco di spazio.
3) Esperienza. Con questi utensili non è facile lavorare se non si ha esperienza (io ho un vecchio tornio che uso da anni per hobby e lo so) ed è anche facile farsi male.
Con quello che costa l'attrezzatura puoi comprare il telescopio che vuoi e la montatura che vuoi. Qualsiasi scelta fai spendi meno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature per autocostruzione
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Ma moltissime funzioni necessarie a vivere sono insite nel tuo DNA e il tuo corpo le fa automaticamente.
Non credo che l'uso del tornio e della fresa (perché per quello che vuoi fare servono ambedue) sia insito nel DNA.
Comunque non volevo certo dire che non sarai in grado. Solo metterti sull'avviso perché lavorare al tornio e alla fresa non è semplicissimo.

Dai scherzo :lol:
Quello che voglio è fare 2 fetenti barre a coda e due anelli nuovi all'Orion perche quelli che tiene fanno schifo.
Ma spendere soldi per del ferro mi da sui nervi.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature per autocostruzione
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bah, guarda, se vai sul mio blog (http://autocostruttite.wordpress.com/) vedrai un sacco di roba, ma se non avessi un babbo ex-professore di tornitura e un amico tornitore (ancora in attività) a cui rubacchiare fondi di barre e pezzi massacrati da riciclare, un sacco di roba non avrebbe senso averla fatta.
Capiamoci, quando sono andato in cerca dei pezzi di alluminio per la CCD un fornitore di materiale mi ha venduto una fetta di alluminio tagliata di sbieco e me l'ha fatta pagare tutta! In pratica ho speso 70€ e ne ho buttata la metà.
I tubi te li vendono solo in barre da 6m e chi ce l'ha se li tiene: basta che fai una ricerca sulla sezione autocostruzione e vedrai molta gente che ha rotto l'anima, inutilmente, a carpentieri per 1m di tubo in ferraccio per fare la colonna.

Concordo che ci sono alcuni oggetti astronomici che hanno prezzi senza senso come, per esempio, i contrappesi da 10KG della Takahashi prezzo 310€ :shock: neanche fosse d'oro....
Ma a parte certe genialità da fissati fuori di testa (e scusatemi, ma 310€ per un contrappeso da 10KG vuol dire 50€ di materiale lavorato + 260€ per il brand) ci sono molte cose che valgono il loro prezzo.

Poi beh, se ci si mette dentro la soddisfazione di aver fatto qualcosa con le proprie mani, allora lì il discorso cambia: come dice la famosa pubblicità, non ha prezzo. Ma non pensare di risparmiare lanciandoti in questa impresa. Un conto è se lo facessi per lavoro o se non riuscissi a trovare qualcosa che si adatta alle tue necessità: ma se lo scopo è di rifare quello che c'è sul mercato, partendo da zero, allora vai a spendere almeno 2 o 3 volte del prezzo del negoziante.

Poi vabbeh, questa è la mia opinione.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010