1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cassone Vixen 102/1000
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto un piccolo post sulla costruzione della cassa di trasporto del Vixen 102/1000: vi posto il link, magari qualche dettaglio può essere utile a chi si cimenta in questo genere di lavori...

http://autocostruttite.wordpress.com/

Ciao a tutti
Franz


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassone Vixen 102/1000
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D
Altresì ribattezzata: la cassa del morto. Quando tirerai le cuoia ti seppelliremo dentro quel cassone, abbracciato al 102m :-D:-D:-D:-D

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassone Vixen 102/1000
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si, ma ricorda di metterci dentro anche le altre cose... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassone Vixen 102/1000
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 13:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi si rilegge e che strumentino rivedo!

Effettivamente, un becchino non avrebbe saputo fare di meglio :mrgreen:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassone Vixen 102/1000
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Frank_Mizar ha scritto:
Si si, ma ricorda di metterci dentro anche le altre cose... :roll:

Ah giusto, dimenticavo, il vixen 102m da una parte e una bottiglia di vino dall'altra.
kappotto ha scritto:
Chi si rilegge e che strumentino rivedo!

Solo che adesso ci vorrebbe una stationwagon per portare tutto in giro :-D.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassone Vixen 102/1000
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Chi si rilegge e che strumentino rivedo!


Ciao kappotto, mi sto divertendo un sacco con sto 102! :-)

kappotto ha scritto:
Effettivamente, un becchino non avrebbe saputo fare di meglio :mrgreen:


Eh, diciamo che ho voluto fare le cose "in grande"...:-)
Ma è solo una scusa, ho un pò inciuccato le quote...sulla macchina per caricarlo devo tirare giù i sedili posteriori e attaccare il disco con bestemmie e improperi vari fino a completamento dell'opera... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassone Vixen 102/1000
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 14:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me se ci metti due ruote e un gancio puoi attaccarlo dietro la macchina :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cassone Vixen 102/1000
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Secondo me se ci metti due ruote e un gancio puoi attaccarlo dietro la macchina :lol:


:lol: :lol: Credo diventerebbe il primo Vixen omologato per il traino!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010