astrolab68 ha scritto:
Ciao a tutti, sto per considerare un sistema di raffreddamento a liquido per la mia Sbig.
Ho un po' di quesiti e domande... magari qualcuno di voi ha già fatto qualcosa di questo genere.
Domande... non ridete!!!
1) Ma si può pensare di mettere al posto dell'acqua del liquido di raffreddamento per auto?
2) Se sì, cambierebbe notevolmente oppure no?
3) Mi conviene prendere un frigo da auto e modificarlo, oppure, prendere quei sistemi per PC che ora si vendono anche come plug-in?
4) Che temperatura minima bisogna raggiungere e mantenere?
5)Qualcuno ha già fatto qualcosa e mi può dare delle dritte.
Attendo un vostro aiuto...
Cieli sereni
Dario
1 perchè ma soprattutto peeeeerchè? il liquido di raffreddamento di un'auto serve perchè essa non ghiacci, se sei a temperature prossime allo 0 il sistema di raffreddamento non serve più....

(o al massimo usa dell'alcool) cmq si si può usare se non si tratta di materiale corrosivo (non credo)
2 ne dubito dipende dalla capacità di scambiare il calore del liquido stesso, non credo che da un liquido ad un altro ci siano grossi cambiamenti
3 se non sei più specifico su cosa vuoi fare e con che camera lo vuoi utilizzare qui ti posso essere d'aiuto cmq raffreddare a liquido a temperatura ambiente non credo abbia così grandi vantaggi...
4 non sapendo la camera non posso saperlo, cmq tendenzialmente più abbassi la temperatura meglio è
5 i sistemi di raffreddamento liquido non sono tantissimo utilizzati, si preferisce usare le peltier, non sono complicatissimi da costruire, ma vanno comunque ad inficiare sul carico del telescopio e a seconda del tipo di sensore che usi non hai nessuna convenienza pratica nel farlo, considera che se hai la possibilità di mantenere costante la temperatura del sensore, facendo un buon numero di dark (ma anche un buon numero di light) il rumore termico tende a sparire completamente ovvio che raffreddato è meglio, ma non ti credere che i vantaggi siano così evidenti (a meno che tu non integri poco...)