1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "il fucile"
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti,ho realizzato un cercatore con un obiettivo che avevo per l'olympus om,un 135mm/2.8,ho smontato la parte posteriore,ho adattato una flangia con 3 viti di serraggio(usata in passato fper foto in proiezione,e gli ho piazzato un oculare con reticolo,poi attraverso 2 flange (per fissare le sedie)in plastica piu' una baretta di alluminio ed infine 4 fascette da elettricista ,ho fissato il tutto su un wo megrez 80 II sd,che avevo ricoperto con un foglio adesivo nero,il tutto fa' impressione,puo' non piacere ma è funzionale..a me piace.


Allegati:
19-05-10_1824.jpg
19-05-10_1824.jpg [ 285.01 KiB | Osservato 2217 volte ]
19-05-10_1825.jpg
19-05-10_1825.jpg [ 231.75 KiB | Osservato 2217 volte ]
19-05-10_1826.jpg
19-05-10_1826.jpg [ 250.39 KiB | Osservato 2217 volte ]
19-05-10_1827.jpg
19-05-10_1827.jpg [ 231.33 KiB | Osservato 2217 volte ]
19-05-10_1828.jpg
19-05-10_1828.jpg [ 246.63 KiB | Osservato 2217 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "il fucile"
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'inventiva. Ma ti faccio una domanda: come lo collimi con il telescopio principale?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "il fucile"
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,grazie ,agisco sulle fascette o sulle viti che tengono la piastrina di metallo,sembra un casino ma non lo è.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "il fucile"
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
se ti può interessare, esistono delle fascette, dette collari, sia in plastica che in acciaio, io le ho usate diverse volte per collegare il tele guida con il principale, oppure il tubo principale con la piastra della montatura.

Quelle in plastica in genere si vendono per i tubi pluviali e sono esteticamente simili a quelle più blasonate in alluminio. Si possono reperire presso i brico.

Invece quelle in acciaio, per pesi e prestazioni maggiori, vengono vendute per collegare i tubi delle stufe a pellet al muro. Anche loro esteticamente non sono male. Le trovo appunto dai rivenditori di tubi per stufe, ma anche dai ferramenta.

Di entrambe esistono diversi calibri e colori.

La particolarità è che costano poco (dai 3 ai 6 euro) e garantiscono la stessa tenuta di quelle "astronomiche" (anche nel prezzo).

Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "il fucile"
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,grazie per il suggerimento,ma penso di averle da qualche parte....in compenso volevo metterci un diagonale,per una visione piu' comoda,ma purtroppo non riesco ad ottenere il fuoco,penso sia troppo interno.....se avete suggerimenti...vi ringrazio.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "il fucile"
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, se ti può interessare c'è un autocostruttore che si è già cimentato con tale problema:

http://weega.altervista.org/autocostruz ... rc_ang.htm

Cmq a me interessa sapere come hai realizzato il raccordo con l'oculare.

La tua idea mi intriga, perchè ho anch'io un obiettivo di una vecchia macchina fot. analogica, inutilizzato.

Se puoi posta un pò di foto.

Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "il fucile"
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
robj64 ha scritto:
ciao,grazie per il suggerimento,ma penso di averle da qualche parte....in compenso volevo metterci un diagonale,per una visione piu' comoda,ma purtroppo non riesco ad ottenere il fuoco,penso sia troppo interno.....se avete suggerimenti...vi ringrazio.

Devi avvitare al naso del diagonale una di quelle barlow che hanno il gruppo ottico svitabile dal tubo. Questo ti porterà ad avere una focale decisamente più lunga (almeno 270mm) e di conseguenza a dover usare un oculare di focale almeno doppia della preventivata.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "il fucile"
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie dei vostri suggerimenti,devo provare in effetti la soluzione della lente barlow ,appena posso posto poi le foto dell'accrocchio per aloggiare l'oculare.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "il fucile"
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
giacampo ha scritto:
...Cmq a me interessa sapere come hai realizzato il raccordo con l'oculare.
...


anche a me ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "il fucile"
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,ecco il raccordo da me utilizzato,preso a suo tempo quando avevo una compatta digitale e volevo utilizzarla in proiezione di oculare,su un famoso aste online,questo raccordo con 3 viti di chiusura viene avvitato al corpo posteriore del 135mm tramite un anello,comprato anche quello tempo fa,per macchine digitali


Allegati:
21-05-10_1332.jpg
21-05-10_1332.jpg [ 162.63 KiB | Osservato 2087 volte ]
21-05-10_1333.jpg
21-05-10_1333.jpg [ 125.51 KiB | Osservato 2087 volte ]
21-05-10_1334.jpg
21-05-10_1334.jpg [ 100.54 KiB | Osservato 2087 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010