marcong51 ha scritto:
Di conseguenza acquistaro' le classiche prese accendisigari e colleghero' il tutto sotto la batteria.
Concordo con gli altri: è la decisione più saggia che ti fa risparmiare corrente, risparmiare soldi e risparmiare peso. Unica cosa se hai un minimo di dimestichezza con forbici, cacciavi ti e saldatori (o se hai un amico che ti può aiutare) rimpiazza tutte le prese accendisigari (che sono grosse, scomode e tendono al falso contatto) con qualcosa di più affidabile. Io ho optato per le prese a banana che sono leggere e solidissime, ma hanno lo svantaggio che bisogna badare a non invertirne la polarità (il rosso va nel rosso, il nero nel nero). Altri astrofili hanno escogitato altre soluzioni. Il mio amico matteo usa le prese Canon a tre poli che si usano per i segnali audio in ambito professionale, ma lui fa il tecnico del suono è stata una scelta piuttosto prevedibile...
marcong51 ha scritto:
Ripeto l'inverter lo metto solo per precauzione nel caso capita qualcosa...
Ti confesserò che anch'io ho un inverter da 300W acquistato anni fa "nel caso capiti qualcosa". Gli unici inghippi che mi sono capitati sono stati legati alle batterie (che in alcune occasioni mi si sono scaricate prima di quandi prevedesi) ed in quel caso l'inverter è assolutamente inutile. Da diversi anni non lo porto neppure più con me. Insomma se ti va un consiglio puoi risparmiartelo.
marcong51 ha scritto:
Cosa dite a questo punto visto i consumi(non so di preciso la eq6)va bene 1 batteria da auto da 50A?
Secondo me si, vale sempre il principio che più sono gli Ah (perché si parla di Ampere ora) meglio è, ma per la sola montatura ed il PC dovrebbe essere sufficiente. Ricorda sempre di ricaricarla al più presto dopo l'uso e, anche se non la usi, di metterla in carica periodicamente e senz'altro prima di un'uscita.
Aggiungo un consiglio. Se vai ad osservare in un luogo dotato di corrente a 220V portati il caricabatterie e collegalo alla batteria come per ricaricarla quindi collega ai morsetti della batteria anche la tua attrezzatura. In questo modo avrai di fatto un UPS: se venisse a mancare la corrente a 220V il tuo setup continuerebbe a funzionare attingendo energia dalla batteria. Se vai ad uno star party non è difatti infrequente che un inciampo nel buio su una prolunga provochi lo spegnimento improvviso di una parte delle attrezzature sul prato: in quel caso tu (sommessamente perché sei educato) te la rideresti.
marcong51 ha scritto:
L'unica cosa non ho capito bene il discorso terra per eq6 e pc insieme...
Si tratta di una possibilità piuttosto remota che dei ritorni di correnti parassite facciano "impazzire" l'elettronica della montatura. Io non me ne preoccuperei prima d'averli effettivamente constatati e, nel caso, esistono soluzioni meno radicali dell'uso di alimentazioni separate.