1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: traliccio dobson (devo reintubare)
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Il dobson è un 16" f/4.
pensavo di usare i classici 8 tubi, ma a sezione quadrata (lato 15mm, spessore 1mm) per comodità di "interfaccia" dei terminali. Vanno bene?

avevo ipotizzato anche i 6 tubi, ma non saprei come attaccarmi "in basso" (mentre con 8 tubi ho dei comodissimi angoli retti)

Per la parte alta (il "secondary cage" per usare un inglesismo) ho comprato del multistrato da 15mm: ci faccio due anelli di diametro interno 45cm (per non vignettare nemmeno a grandissimo campo) larghi 5cm (troppo? troppo poco?) separati dai classici tubi o paletti, ora vedo cosa mi piace di più.

Per le mezze lune non ho ancora deciso. Pensavo ancora al 15mm, ma non so proprio che raggio di curvatura usare: 45cm di raggio son troppo pochi? (nel caso devo farle scomponibili, lo scopo è avere un telescopio comodo da montare/smontare da soli e compatto)

Scusate l'eccesso di parentesi :mrgreen:
grazie per i consigli e cieli sereni! porcazzozza 'sta pioggia mi ha ammuffito
ciao
dan

PS, se è da spostare in autocostruzione fate pure, l'ho postato qui perchè per ora non ho ancora autocostruito niente :-D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è vero che non hai ancora autocostruito, ma i consigli migliori te li protranno dare gli autocostruttori :D

in ogni caso se fai una tricerchina proprio poco tempo fa si era parlato della differenza tra la sezione quadrata e circolare per i tubi di un dob.

per il resto (le mezzelune, per esempio) io, proverei anche, banalmente, a chiedere le misure di chi un coso del genere lo ha già ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
tuvok ha scritto:
è vero che non hai ancora autocostruito, ma i consigli migliori te li protranno dare gli autocostruttori :D

in ogni caso se fai una tricerchina proprio poco tempo fa si era parlato della differenza tra la sezione quadrata e circolare per i tubi di un dob.

lo so che se n'è parlato: a suo tempo lo aprii io il trhead :-) però le risposte furono poche e molto discordanti.
Ho pensato che aprirne un altro con domande dirette avrebbe ottenuto maggior successo.

tuvok ha scritto:
per il resto (le mezzelune, per esempio) io, proverei anche, banalmente, a chiedere le misure di chi un coso del genere lo ha già ;)

Qui sul forum il dobson ce l'abbiamo in tanti magari e in tanti l'abbiamo costruito/modificato, una chiaccherata di pubblica ha più senso di molte mail private, se no il forum a cosa serve? 8)

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
weega ha scritto:
tuvok ha scritto:
è vero che non hai ancora autocostruito, ma i consigli migliori te li protranno dare gli autocostruttori :D

in ogni caso se fai una tricerchina proprio poco tempo fa si era parlato della differenza tra la sezione quadrata e circolare per i tubi di un dob.

lo so che se n'è parlato: a suo tempo lo aprii io il trhead :-) però le risposte furono poche e molto discordanti.
Ho pensato che aprirne un altro con domande dirette avrebbe ottenuto maggior successo.

tuvok ha scritto:
per il resto (le mezzelune, per esempio) io, proverei anche, banalmente, a chiedere le misure di chi un coso del genere lo ha già ;)

Qui sul forum il dobson ce l'abbiamo in tanti magari e in tanti l'abbiamo costruito/modificato, una chiaccherata di pubblica ha più senso di molte mail private, se no il forum a cosa serve? 8)

ciao
dan


e mica ti ho detto di chiedere in privato? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
immagino tu conosca gia questo http://www.astrofilirozzano.it/Document ... Dobson.pdf hanno pure una tabella con le dimensioni delle mezzelune...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
I tubi a sezione quadrata vanno bene ma sedondo me faresti bene a sceglierli di 20mm : li vendono proprio di questa misura nei Brico ; questo non vuol dire che con 15mm non funzioni , ma solo che , molto probabilmente, avrai più vibrazioni e flessioni . Di sistemi di collegamento ce ne sono svariati anche se non tutti mantengono la collimazione col monta/smonta...ti fai un giro nel web e scegli quello che ti sembra più facile da costruire per te....
Per il diametro degli anelli del cage, senza far troppi calcoli , va bene un diametro interno di 5cm maggiore del primario ....in realtà sarebbero esagerati, ma se non ti fai tanti problemi ....Se invece vuoi far le cose per bene puoi usare questa formula: DA=DS+2L*tg(C/2) dove DA è il diametro interno, DS diametro specchio, L distanza tra obiettivo e anello cage (o del diaframma) , C il campo in gradi dell'oculare con focale più lunga che hai.
In realtà tenere più piccola possibile tale misura ti è utile per estrarre un po' di più il fuoco e per il campo di piena luce ....
Il diametro delle mezzelune per il movimento in altezza dipende dal tipo di dobson che vuoi farti: se è Obsession classic è un conto , se è uno col profilo del box basso, come il mio, è un altro conto : ad es. i miei sono 96cm di diametro ; inoltre il diametro dipende da quanto basso vuoi il rocker-box: più sono grandi le mezzelune e più basso viene il rocker-box o basamento a dir si voglia e quindi maggiore è la sua trasportabilità.....

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010