Un'anteprima relativa al transito del Sole di domenica 1° giugno .
Si tratta di una prova di istallazione presso l'osservatorio dove abbiamo disponibile uno specchio parabolico di due metri in configurazione antenna di transito , segnale forte ma comunque non al massimo delle potenzialità , presso il mio domicilio avevo fatto delle prove con un'antenna di 1 metro con segnale abbondantemente oltre il limite superiore , del resto ho piazzato l'illuminatore a "occhio" e quindi molto fuori fuoco .
Frequenza di lavoro 3,9 GHz con circa 15 MHz di banda , ricevitore provenienza surplus e illuminatore autocostruito con pre di circa 20 Db , interfaccia di condizionamento del segnale e convertitore A/D autocostruito , software Radimetrica di Radioastrolab .
Nei prossimi giorni bisogna aggiustare il fuoco e poi si punterà alla ricezione di M1 come test .
A seguire la pubblicazione della parte elettronica adattabile a diversi sistemi riceventi , in passato ho fatto anche delle prove a 10 GHz con LNB commeciali con buoni risultati .
