1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motorizzazione doppio asse Orion
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,non sò se ho scelto la sezione giusta.
Ho un grosso problema con questa motorizzazione.
In parole povere con un mio amico ci siamo persi la pulsantiera nell'ultima osservazione fatta in abruzzo.
La domanda è questa: Dove si può trovare lo schema elettrico della stessa pulsantiera per ricostruirla?
Oppure c'è uno schema di un'altro tipo di pulsantiera con le stesse funzioni che faccia funzionare i due motori rimasti?
Saluti Gianluca

P.s. Siamo tornati 2 volte di giorno sul luogo dove abbiamo osservato.
ho addirittura trovato un'euro caduto a chi sa chi ma la pulsantiera è sparita.
Incredibile

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione doppio asse Orion
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
di quale montatura stai parlando?
la tipo eq5?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione doppio asse Orion
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si eq5.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione doppio asse Orion
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuna idea?
Lì buttiamo questi 2 motori.
Che peccato.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione doppio asse Orion
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo schema della pulsantiera credo che sia impossibile da ottenere in quanto è composta da un integrato (presumo una eprom) e da pochi altri componenti.
A volte si possono trovare pulsantiere da sole in quanto qualcuno ha fatto fuori i motori e ha dovuto ricomprare il kit al completo o ha cambiato motorizzazione.
Oppure puoi valutare l'acquisto di questo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione doppio asse Orion
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Esatto, sono d'accordo con Renzo. Come semplice pulsantiera è ottima e ha volendo anche il goto oltre a tante funzioni opzionali. E' inoltre anche possibile realizzarla "home made". Io l'ho avuta e l'ho venduta solo perchè venderò anche la montatura :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione doppio asse Orion
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 19:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
scusa ma di che punsaltiera si tratta? La SkyScan?

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione doppio asse Orion
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora la pulsantiera era come questa (foto presa su internet)


Allegati:
pulsantiera orion.jpg
pulsantiera orion.jpg [ 47.12 KiB | Osservato 2101 volte ]

_________________
cieli sereni
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione doppio asse Orion
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi accodo a Renzo e Tuvok, la pulsantiera della EQ5 con motori passo-passo per quanto sia un oggetto semplice non lo è altrettanto da costruire: contiene almeno un PIC (o analogo microprocessore) per controllare i due motori passo passo, senza contare le difficoltà nella programmazione e la valutazione degli step necessari.

A mio parere se non hai voglia di sbatterti segui i consigli che ti sono stati dati, altrimenti se ti prende una cristi di autocostruttite acuta ecco uno spunto per te:
http://www.ladyada.net/make/mshield/

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione doppio asse Orion
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
o cerca nell'usato, magari qualcuno ha sostituito la motorizzazione std con il synscan...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010