1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astrocose varie...
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

Vi sottopongo le mie ultime realizzazioni che sono:

1) Il mio astrosdraio, composto da uno sdraietto pieghevole montato su una base girevole , ottimo per spazzolare il cielo col binocolo durante le riprese .
2) il nuovo focheggiatore gso montato sul newton , ho utilizzato la basetta esistente mediante la realizzazione di un anello di compensazione realizzato con fresa cnc avente tolleranza di pochi decimi di mm
in questo modo ho centrato perfettamente il nuovo focheggiatore senza dover fare alcun nuovo foro sul tubo.
3)la flat box per il newton , realizzata tramite un tubo in pvc per edilizia del 250, all'interno nastro di led perimetrali e due lastre in policarbonato opalino da 3mm, relativamente compatto funziona dignitosamente
alimentato da pila a 9v.
4) la forcella del newton di ostellato che stiamo rimettendo in sesto per lo starparty cielostellato i lavori comprendono anche : sostituzione motori, riverniciatura tubo, rialluminatura specchi, completa revisione delle parti in movimento, in pratica lo rifacciamo nuovo :mrgreen: sullo sfondo si intravede il tamburo della cupola da 6m che si stà facendo l'amico Martino, ma questa è un altra storia........


Allegati:
astrosdraio-web.gif
astrosdraio-web.gif [ 386.47 KiB | Osservato 2299 volte ]
foc-web.gif
foc-web.gif [ 319.54 KiB | Osservato 2299 volte ]
flatbox-web.gif
flatbox-web.gif [ 373.8 KiB | Osservato 2299 volte ]
forcella-web.gif
forcella-web.gif [ 427.37 KiB | Osservato 2299 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il venerdì 16 aprile 2010, 11:23, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrocose varie...
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello! se alla base girevole ci attacchi un braccio snodato in grado di sorreggere il binocolo diventa una vera macchina per godere... le bellezze del cielo... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrocose varie...
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La realizzazione n°1 è di gran lunga la migliore. :wink: :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrocose varie...
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AndreaF ha scritto:
bello! se alla base girevole ci attacchi un braccio snodato in grado di sorreggere il binocolo diventa una vera macchina per godere... le bellezze del cielo... :mrgreen:


ci ho già pensato, l'idea è quella di ottenere una sorta di sdraietto altazimutale, work in progress...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrocose varie...
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se metti un motore sulla base girevole e uno sul braccio che tiene il binocolo, ci attacchi un pc e sarai invidiato da tutti i membri dell'associazione APPCP(*)!




(*)Astrofili Pigri in Pantofole con il Culo Pesante

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrocose varie...
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
alla faccia della forcella...
complimenti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrocose varie...
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
se metti un motore sulla base girevole e uno sul braccio che tiene il binocolo, ci attacchi un pc e sarai invidiato da tutti i membri dell'associazione APPCP(*)!




(*)Astrofili Pigri in Pantofole con il Culo Pesante


:D :D :D
dimmi dov'è, mi iscrivo e concorro alla presidenza....... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrocose varie...
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
alla faccia della forcella...
complimenti

la forcella non è opera mia io la stò solo risistemando, fu realizzata a suo tempo unitamente al newton da MIchele bonadiman(columbia optics)oggi membro onorario della ns associazione.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010