1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premesso che ho manualità e dimestichezza col bricolage pari a -5, ho rimediato un foglio di astrosolar per il mio mak 127.
Come posso fare per costruire il "tappo" che sorregge il filtro?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sul sito di Renzo trovi qualche bella idea :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ho seguito la guida sul sito baader, è venuta fuori una cosa bruttissima da vedere ma che ha retto per piu' di tre anni (fino a che non l'ho venduta insieme al rifrattore :D )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello proposto della baader, se non ho capito male, si fà facilmente con colla, cartoncino, scotch. Mò appena possibile compro il cartoncino.
Grazie per i consigli.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca

io ho risolto con il polistirene, due cerchi con l'AS in mezzo...è spesso abbastanza da proteggere il filtro e non flette,oltre ad essere riuscito a "stenderlo" abbastanza puntando prima degli spilli...

Buon bricolage e buone macchie :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sunblack, io ho risolto con un tubo idraulico (quelli arancioni) più grande di diametro del rifrattore, all'interno ho applicato della gomma piuma per non rovinare il telescopio e sopra ho sistemato non troppo tirato il filtro solare fermato al tubo con del nastro adesivo nero.

P.S. di fianco c'è una maschera di Hartman

Ciao
Marco


Allegati:
Filto 1.JPG
Filto 1.JPG [ 453.89 KiB | Osservato 3169 volte ]
Filtro 2.JPG
Filtro 2.JPG [ 442.8 KiB | Osservato 3169 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante soluzione, marco (Cicciobocc). Dove hai reperito il pezzo di tubo?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il lunedì 12 aprile 2010, 11:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io avevo utilizzato, per il C8, un tappo in PVC per tubi da fogna:
Allegato:
astrosolar.jpg
astrosolar.jpg [ 108.77 KiB | Osservato 3163 volte ]

l'unico inconveniente è il peso notevole.
Quelle maschere di carta che si vedono nella foto sono dei fogli Fabriano F4 che uso come telaio per l'astrosolar, prima preparo la maschera di cartoncino, ci attacco l'astrosolar con della colla Pritt, poi sopra ci metto un anello sempre di carta che blocchi l'astrosolar come un panino. Una volta che ho tutto incollato, prendo il supporto di PVN, che in questo caso avevo fatto bucare ad un amico con la fresatrice, ma basta anche solo una fresa a tazza presa in ferramenta, e incollo con l'attak la maschera di carta al PVN.
Il sostegno del nuovo filtro del C8 invece l'ho fatto fare in legno da un amico tornitore: ha utilizzato un legno da lavorazione meccanica che ho poi verniciato con uno sprai zincante. E' leggero, sembra di metallo e in 2 anni non si è allargato o crepato.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il pezzo di tubo l'ho preso in "prestito da mio zio", penso che lo puoi trovare da un idraulico o da chi vende materiale per carpenteria.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, ho trovato presso uno "smorzo" un raccordo (da idraulica, di quelli arancioni) in pvc di 16cm e lungo sui 10cm, creato degli spessori per adattarlo al mio tubo, applicato il mylar ad una estremità e ho fissato lo stesso con scotch e elastici: risulta ben tirato il filtro. Prossimamente la prima luce sulla sezione "hi-res"....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010