1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: da newton a cassengrain
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 16
ho letto che qualche astrofilo ha trasformato il suo newton in cassengrain utilizzando ottime lenti alluminate
che corrispondevano ai parametri esatti per il loro specchio raggio ,focale equivalente ecc,poi utilizzavano una soluzione tipo coudè per portare il fuoco all'esterno lateralmente al tubo,dalle impressioni visuali i risultati erano buoni.io ho uno specchio da 150mm f/5 non volendo comperare barlow e per contenere l'ostruzione in termini ragionevoli osservando la luna e pianeti,mi chiedevo se fosse attuabile e il coma risultante contenuto per tali oggetti,forerei lo specchio principale ,l'ho già fatto una volta con uno strumento a tazza abrasivo e due lastrine di vetro tipo sandwich e pece per evitare schegge,che ne dite? dissuadetemi o incoraggiatemi grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da newton a cassengrain
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ho letto che qualche astrofilo ha trasformato il suo newton in cassengrain utilizzando ottime lenti alluminate
che corrispondevano ai parametri esatti per il loro specchio raggio ,focale equivalente ecc,poi utilizzavano una soluzione tipo coudè per portare il fuoco all'esterno lateralmente al tubo,dalle impressioni visuali i risultati erano buoni.io ho uno specchio da 150mm f/5 non volendo comperare barlow e per contenere l'ostruzione in termini ragionevoli osservando la luna e pianeti,mi chiedevo se fosse attuabile e il coma risultante contenuto per tali oggetti,forerei lo specchio principale ,l'ho già fatto una volta con uno strumento a tazza abrasivo e due lastrine di vetro tipo sandwich e pece per evitare schegge,che ne dite? dissuadetemi o incoraggiatemi grazie


Ciao,
Io ho fatto fare tale operazione da un professionista, sia la foratura del primario che la realizzazione del secondario Cassegrain :la prima non è un'operazione banale, per il semplice motivo che una foratura fatta male può incidere sulla figura dello specchio, quindi ti sconsiglio di farla in casa (a parte i rischi di rottura dello specchio stesso).Quanto poi a realizzare secondari iperbolici da lenti, semplicemente alluminando lenti esistenti, mi sembra estremamente difficile, a meno che non si abbiano approfondite conoscenze di ottica tali da valutare (e trovare ) le lenti adatte, che comunque dovrebbero, penso, essere asfericizzate e alluminate, quindi il costo sarebbe all'incirca, e forse superiore, a quello di un secondario realizzato ad hoc.Senza contare che "per contenere l'ostruzione in termini ragionevoli" come tu dici occorrerebbe un sistema ad f 20 o 25, con una focale nativa di 3000 -3750 che renderebbe piuttosto difficile gestire il seeing.
Ti consiglio, quindi, per osservare luna e pianeti, di acquistare una buona barlow per il tuo strumento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da newton a cassengrain
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la somma che andresti a spendere per trasformare il newton in newton cassegrain ti comperi almeno 5 barlow di qualità...
Lascia perdere, non conviene.
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010