Ciao a tutti! Siccome sarò anch'io dei vostri al IV Star Party dell'Amiata del prossimo Maggio e siccome ancora non ho capito se ci sarà alimentazione elettrica a 220V (come gli scorsi anni), nell'incertezza ho pensato bene di attrezzarmi con una piccola power station autocostruita. Grazie, innanzi tutto, a tutti coloro del Forum che hanno postato i propri progetti e che mi sono stati utilissimi per capire come realizzarla! Ora anch'io voglio dare il mio contributo raccontandovi brevemente come ho fatto. Innanzitutto l'elenco dei materiali (e relativi costi): 1 Cassetta porta attrezzi (qualsiasi marca va bene) - 12,90€ 1 batteria per auto da 80Ah - 69,90€ in offerta in un ipermercato 1 interruttore generale - 1,5€ 4 spinotti femmina (2 rossi e 2 neri) - 2€ 4 interruttori da pannello - 4,5€ 3 portafusibili da pannello - 1,5€ 3 fusibili da 2-5A - 1€ 3 prese da accendisigaro - 9€ 1 tester - 4€ 2 fascette metalliche da idraulico - 1€ 2,5 m di cavo nero da 2,5mm - 1,2€ 2,5 m di cavo azzurro da 2,5mm - 1,2€ 1 rotoletto di stagno - 2€ TOTALE cir a 112€- Dopo aver stabilito dove mettere le prese, ho assemblato il tutto in un paio di pomeriggi (con buona pace di mia moglie che ha una pazienza infinita...mitica donna!!). La ciliegina, secondo me, è stato il tester per tenere sotto controllo lo stato della carica della batteria, che non dovrebbe mai scendere al di sotto dei 10,5-10,8V- Dopo aver fatto un giro per negozi di componenti elettronici di Roma e aver constato il prezzo di un voltmetro digitale (che con il relativo circuito di alimentazione arrivava intorno ai 40€), ho optato per un comunissimo tester digitale acquistato in un negozio gestito da cinesi per l'enorme cifra di 4€!! A questo punto ho collegato i terminali di misurazione stabilmente al circuito e il gioco è fatto, con un notevolissimo risparmio. La P.S. alimenta apparati a 12V è non ha un proprio inverter (anche se se ne può collegare uno esternamente ) ma non avendo, al momento, apparati che devono essere alimentati a corrente alternata a 220V, non ho ritenuto necessario inserirlo. Magari in futuro, se necessario, potrei inserircelo, viso che lo spazio c'è! Devo dire che, anche se con l'elettronica me la cavo benino, chiunque con una buona manualità può costruirsela, risparmiando almeno un paio di centinaia di euro. Certo, non sarà forse come quelle in commercio e di marche blasonate ma fa il suo lavoro con onestà! Ciao e spero di essere stato utile a qualcuno che ha lo stesso problema. Fab
Allegati: |

Foto01.jpg [ 82.6 KiB | Osservato 2758 volte ]
|

Foto02.jpg [ 89.61 KiB | Osservato 2758 volte ]
|

Foto03.jpg [ 118.59 KiB | Osservato 2758 volte ]
|

Foto04.jpg [ 108.49 KiB | Osservato 2758 volte ]
|

Foto05.jpg [ 102.86 KiB | Osservato 2758 volte ]
|

Foto07.jpg [ 120.06 KiB | Osservato 2758 volte ]
|
_________________ "...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ". Carl Sagan
|