1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora una Power Station!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti! Siccome sarò anch'io dei vostri al IV Star Party dell'Amiata del prossimo Maggio e siccome ancora non ho capito se ci sarà alimentazione elettrica a 220V (come gli scorsi anni), nell'incertezza ho pensato bene di attrezzarmi con una piccola power station autocostruita. Grazie, innanzi tutto, a tutti coloro del Forum che hanno postato i propri progetti e che mi sono stati utilissimi per capire come realizzarla! Ora anch'io voglio dare il mio contributo raccontandovi brevemente come ho fatto.
Innanzitutto l'elenco dei materiali (e relativi costi):
1 Cassetta porta attrezzi (qualsiasi marca va bene) - 12,90€
1 batteria per auto da 80Ah - 69,90€ in offerta in un ipermercato
1 interruttore generale - 1,5€
4 spinotti femmina (2 rossi e 2 neri) - 2€
4 interruttori da pannello - 4,5€
3 portafusibili da pannello - 1,5€
3 fusibili da 2-5A - 1€
3 prese da accendisigaro - 9€
1 tester - 4€
2 fascette metalliche da idraulico - 1€
2,5 m di cavo nero da 2,5mm - 1,2€
2,5 m di cavo azzurro da 2,5mm - 1,2€
1 rotoletto di stagno - 2€
TOTALE cir a 112€-
Dopo aver stabilito dove mettere le prese, ho assemblato il tutto in un paio di pomeriggi (con buona pace di mia moglie che ha una pazienza infinita...mitica donna!!).
La ciliegina, secondo me, è stato il tester per tenere sotto controllo lo stato della carica della batteria, che non dovrebbe mai scendere al di sotto dei 10,5-10,8V- Dopo aver fatto un giro per negozi di componenti elettronici di Roma e aver constato il prezzo di un voltmetro digitale (che con il relativo circuito di alimentazione arrivava intorno ai 40€), ho optato per un comunissimo tester digitale acquistato in un negozio gestito da cinesi per l'enorme cifra di 4€!! A questo punto ho collegato i terminali di misurazione stabilmente al circuito e il gioco è fatto, con un notevolissimo risparmio.
La P.S. alimenta apparati a 12V è non ha un proprio inverter (anche se se ne può collegare uno esternamente ) ma non avendo, al momento, apparati che devono essere alimentati a corrente alternata a 220V, non ho ritenuto necessario inserirlo. Magari in futuro, se necessario, potrei inserircelo, viso che lo spazio c'è!
Devo dire che, anche se con l'elettronica me la cavo benino, chiunque con una buona manualità può costruirsela, risparmiando almeno un paio di centinaia di euro. Certo, non sarà forse come quelle in commercio e di marche blasonate ma fa il suo lavoro con onestà!
Ciao e spero di essere stato utile a qualcuno che ha lo stesso problema.
Fab


Allegati:
Foto01.jpg
Foto01.jpg [ 82.6 KiB | Osservato 2758 volte ]
Foto02.jpg
Foto02.jpg [ 89.61 KiB | Osservato 2758 volte ]
Foto03.jpg
Foto03.jpg [ 118.59 KiB | Osservato 2758 volte ]
Foto04.jpg
Foto04.jpg [ 108.49 KiB | Osservato 2758 volte ]
Foto05.jpg
Foto05.jpg [ 102.86 KiB | Osservato 2758 volte ]
Foto07.jpg
Foto07.jpg [ 120.06 KiB | Osservato 2758 volte ]

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Power Station!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
very nice! carina l'idea del votmetro, megari con un commutatore potevi anche fargli fare l'amperomtero...
il caricabatterie l'hai preso?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Power Station!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, il caricabatterie già l'avevo. Per quanto riguarda l'amperometro, hai ragione e ci avevo già pensato. Infatti l'interruttore che si vede (denominato voltmetro) è in realtà un deviatore e ho già in previsione, appena ho un attimo, di fare la modifica sul circuito. Commutando a sinistra innesterà il tester come voltmetro (morsetti di misurazione in parallelo), a destra come amperometro (morsetti in serie).
Grazie per l'apprezzamento! :D :D
Ciao.

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Power Station!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella! scusate la domanda da profondo ignorante ma per l'uso astronomico a cosa serve il voltmetro incorporato? e a cosa servirebbe l'amperometro? :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Power Station!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
carina pero' mi lascia un po' perplesso l'utilizzo del tester.
Se passa di li qualche buon tempone e ti sposta il selettore su Amperometro? :mrgreen: :lol: :roll:

@Andrea
Voltmetro: misura la tensione - sotto carico da un'idea della carica della batteria (molto a spanne..)
Amperometro: misura l'intensità di corrente, ovvero il consumo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Power Station!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
carina pero' mi lascia un po' perplesso l'utilizzo del tester.
Se passa di li qualche buon tempone e ti sposta il selettore su Amperometro? :mrgreen: :lol: :roll:


non succede un bel niente 8)
in realtà mi sa che il deviatore/interruttore neanche serve...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Power Station!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
@Andrea
Voltmetro: misura la tensione - sotto carico da un'idea della carica della batteria (molto a spanne..)
Amperometro: misura l'intensità di corrente, ovvero il consumo.

Ah ok carica e consumo in tempo reale... grazie!

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Power Station!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Insomma Andrea..
si brucia il fusibile del tester, ma comunque non e' una bella cosa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Power Station!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
xchris ha scritto:
@Andrea
Voltmetro: misura la tensione - sotto carico da un'idea della carica della batteria (molto a spanne..)
Amperometro: misura l'intensità di corrente, ovvero il consumo.

Ah ok carica e consumo in tempo reale... grazie!

Sì però non funziona mica allo stesso modo:
  • L'amperometro va messo in serie.
  • Il voltmetro va messo in parallelo.
Non credo sia consigliabile switchare su amperometro quando messo in parallelo perché si cortocircuita la batteria e, per funzionare, l'amperometro ha una resistenza bassissima mentre il voltmetro ne ha una molto alta.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora una Power Station!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
carina pero' mi lascia un po' perplesso l'utilizzo del tester.
Se passa di li qualche buon tempone e ti sposta il selettore su Amperometro? :mrgreen: :lol: :roll:


....in realtà il coperchio, anche se non si vede, è una gigliottina e "je taja li ditini!"
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010