1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: proiezione oculare fai-da-te
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
visto che la barlow 2x è poco, visto che una powermate 5x costa uno sproposito e visto che ho un ottimo ploss televue japan da 8mm, mi piacerebbe tentare la strada della proiezione oculare e vedere che ne esce. Però siccome ho il braccino corto e tanta voglia di fare, l'accrocco vorrei provare a costruirmelo da solo. Idee geniali di qualcuno che l'ha già fatto? secondo me bastano un paio di tubi del diametro giusto... ma forse l'ideale sarebbe un pezzo fatto al tornio

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: proiezione oculare fai-da-te
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fai da te in tutti i sensi, e anche il topic me lo faccio da solo :P

allora, lavoro finito, ora vediamo come va!
ho comprato due tubi da idraulica che avevano le misure giuste, li ho tagliati e li ho infilati uno nell'altro. Magicamente il più grosso va a pennello sul gruppo fok mentre il più piccolo ha come previsto l'apertura per accogliere un diametro di 32mm.
Ecco l'immagine a fianco al portaoculare smontato dal fok, con su il glorioso TV 8mm:
Allegato:
confronto.jpg
confronto.jpg [ 62.67 KiB | Osservato 1485 volte ]


purtroppo l'imboccatura era un po' troppo lasca, allora mi sono inventato un anello di diametro interno da 32 stretto da tre viti, di cui due svolgono la funzione di grani:
Allegato:
anello.jpg
anello.jpg [ 72.25 KiB | Osservato 1485 volte ]


bene, l'assieme montato mi sembra molto rigido. Soprattutto mi sembra solida la parte che si raccorda al fok, che è poi la più critica:
Allegato:
completo.jpg
completo.jpg [ 71.85 KiB | Osservato 1485 volte ]


Ho così raggiunto una distanza sensore-lente dell'oculare di 65mm circa, che per un tele di focale 1000 e con un oculare di 8mm corrisponde a definire una focale equivalente di ben 7 metri.
vedremo alla prova sul campo le difficoltà ad inquadrare!
PS mi scuso per lo schifo di foto fatte con la webcam in penombra...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: proiezione oculare fai-da-te
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su su, non ti deprimere, è domenica, la gente va in giro, non tutti nerdeggiano sul forum ;-)

Comunque complimenti per la realizzazione McGyveresca ti pongo solo un dubbio: e se domani decidi di cambiare oculare per la proiezione? Hai lasciato un po' di spazio per la "crescita"?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: proiezione oculare fai-da-te
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmmm no...
ma perché dovrei cambiarlo? al massimo potrei prendere un orto da 8mm, ma penso sia grande uguale, no?

ps non mi stavo deprimendo, era una battuta senza malizia :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: proiezione oculare fai-da-te
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
buona idea...
belle anche le foto "ingiallite" :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: proiezione oculare fai-da-te
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 15:57
Messaggi: 76
Località: bari
tatatataattaatata [ sto cantando la sigla di McGyver :mrgreen: ]
cmq ritornando in topic come hai fattto a calcolare la distanza giusta per per il tuo oculare ..la distanza non dovrebbe variare con variare della lunghezza focale dell ' oculare ???
se si...allora l' utilizzo della proiezione andrà solo per l'8mm??

_________________
neofita...molto neofita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: proiezione oculare fai-da-te
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la formula è semplice:
(d/foc)-1=Feq/Fo

dove Feq è la focale equivalente, Fo la focale del tele, foc quella dell'oculare e d è la distanza fra la lente superiore dell'oculare e il sensore della webcam. Te la puoi girare così per sapere che focale raggiungi con quello che hai:

Feq= ((d/foc)-1)*Fo

o così per vedere che d ti serve per raggiungere una certa Feq

d=(Feq/Fo+1)*foc

quindi come puoi vedere cambiando uno qualunque dei parametri il risultato cambia, dipende da che ti serve!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010