1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anelli tele guida
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente di originale, per carità, ma 100 eurozzi ben risparmiati :mrgreen:Che ve ne pare?. Cieli sereni.


Allegati:
IMGP1936.jpg
IMGP1936.jpg [ 195.3 KiB | Osservato 2513 volte ]
IMGP1939.jpg
IMGP1939.jpg [ 123.37 KiB | Osservato 2513 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli tele guida
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi pare che hai avuto un ottima iniziativa. davvero carini. sono di alluminio?
se fossero di color bianco aggiungerebbero quel tocco in più. ( ma è solo una chicca..) mi piacciono!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli tele guida
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ben fatto :D
dai qualche info in piu', pero' :D

p.s.: un consiglio, al posto dei gommini "sopra" io ci metterei delle manopole ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli tele guida
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
p.s.: un consiglio, al posto dei gommini "sopra" io ci metterei delle manopole ;)

Concordo, io mi trovo molto bene con queste:
http://www.elesa.com/scheda_en_1_7670_1_5.aspx

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli tele guida
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un plauso all'iniziativa.
Una tirata di orecchie (bonaria) per alcuni errorucci, presumo di inesperienza.
Per prima cosa concordo con l'uso delle manopole che garantiscono maggior grip anche con i guanti.
Poi passiamo alla barra che unisce gli anelli.
E' un profilato leggero di alluminio. Ho paura che tenda a flettere leggermente. Meglio una barra di ugual sezione ma piena, poco più pesante ma molto più resistente.
Gli anelli mi sembrano con una sezione di 5 mm * 10 (o 12) mm a occhio. Forse i 5 mm sono pochi ma ci sono e tanto vale usarli.
Invece stai molto attento alle viti che sono lunghe. In passato ho avuto problemi proprio per questo motivo (e usavo viti di 10 mm con anelli a sezione quadrata di 15 mm * 15 mm). Più le viti sono lunghe e maggiore è il rischio flessioni. Caso mai un controdado per stringere il tutto non farebbe male.
Le mie non sono critiche ma segnalazioni in caso di rilevamento di flessioni. Se dovessero verificarsi ti conisglio di valutare immediatamente i punti segnalati perché sicuramente saranno i più critici.
Ultima cosa. Anche se esteticamente sono brutti ti conviene prendere un pezzo di tubo in pvc con diametro interno uguale al tubo di guida (o poco inferiore).
Ritagli due strisce e le metti fra il tubo e le viti in modo da distribuire il carico sul tubo e non solo sul punto di contatto. Preservi il tubo maggiormente da un'eventuale ovalizzazione dovuta al fatto che hai stretto troppo le viti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli tele guida
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
occhio ai tappini di gomma, se stringi parecchio(cosa necessaria se vuoi che il tubo stia fermo) potrebbero forarsi e segnare il tubo perciò:
-proteggi il tubo , tipo con delle fascette metalliche o almeno con del nastro isolante
-verifica spesso lo stato di usura dei tappini

lo dico xchè io con un sistema simile ho segnato lo scopos...... :cry:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli tele guida
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio TUTTI per gli apprezzamenti ma soprattutto per i consigli. Allora vediamo di dare qualche info in più. Purtroppo gli anelli non sono di alluminio ma di volgare ferro, diametro interno 12,5cm, ,il tutto però ha un peso contenuto sui 300g.
Le barrette sono del 6 ed appena ne avrò occasione sostituirò i tappini esterni con manopoline e vedrò di distribuire la pressione sul tele guida. Per quello che riguarda la barretta che tiene unito il tutto è più resistente di quel che sembra, la sezione a U garantisce una buona rigidità, mi sembra molto buona, Renzo, l'idea del controdado. Cieli sereni. :)

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010