1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Paraluce per C9 - All'opera!
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti,
dopo aver letto le positive impressioni degli utenti riguardo l'applicazione del paraluce mi sono deciso a cimentarmi nell'autocostruzione.
Per i materiali ho scelto un pannello di alveolare (in sostanza è lo stesso di cui sono fatte le cartelline per riporre gli album da disegno) 1000mmx500mm reperibile nei negozi faidate ed una buona dose di nastro telato che assicura ottima presa e resistenza all'umidità.
Data la difficoltà nel piegare il pannello tutto intero ho scelto di realizzare prima tutti pezzi di 900mmx100mm, piegarli singolarmente e poi fissarli tutti insieme.
Per praticità ho scelto di applicare il paraluce al bordo interno anzichè esterno del telescopio ed ho approfittato di questo per effettuare due fori alla prima sezione del cilindro per poterlo fissare ai perni su cui si avvita il "coperchio" frontale del telescopio.

Quello che mi chiedevo è se l'apporre un rivestimento interno con del classico feltro sia indispensabile; in secondo luoo ad ora il paraluce sporge dallo strumento per circa 29cm, ne dovrei aggiungere ancora? Ditemi voi, ogni critica e/o consiglio saranno sicuramente produttivi!

Passiamo all'atto pratico:


Allegati:
Commento file: Le singole sezioni ancora divise...
23032010523.jpg
23032010523.jpg [ 317.27 KiB | Osservato 2202 volte ]
Commento file: Unione delle stesse...
23032010527.jpg
23032010527.jpg [ 287.7 KiB | Osservato 2202 volte ]
Commento file: Si dovrebbe notare il foro di bloccaggio di cui parlavo prima...
23032010529.jpg
23032010529.jpg [ 357.63 KiB | Osservato 2202 volte ]
Commento file: Vista frontale...
23032010530.jpg
23032010530.jpg [ 327.89 KiB | Osservato 2202 volte ]
Commento file: Ed infine vista laterale.
23032010531.jpg
23032010531.jpg [ 291.12 KiB | Osservato 2202 volte ]

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce per C9 - All'opera!
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ho costruito il paraluce con un tappettino da palestra e l'ho rivestito all'interno col velluto opaco nero. La lunghezza del paraluce l'ho misurata in base ad un lampione che ho quasi a sud, di modo che in qualunque maniera sia posizionato il tele, nessuna luce entra dentro. Io non do tanto senso alla lunghezza del paraluce (una volta il diametro del telescopio, una volta e mezza il diametro, ecc. ecc), ma, senza esagerare, cerco una lunghezza utile per evitare le luci parassite. Nel mio caso e' lungo 35 cm. Il telescopio e' 220 mm di diametro esterno.
Credo pero', dalla tua foto dove si vede l'interno del paraluce, un vellutino opaco sia utile.
Saluti

_________________
******
Piccolo osservatorio in giardino
Telescopio LOMO Cassegrain da 8" e qualcosa/F=20
Montatura Intes Alter D6
Philips Vesta 475
Macintosh iBook
Tanti fogli bianchi e tante matite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce per C9 - All'opera!
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Caleb e grazie per il consiglio, l'avevo già messo a conto che sarebbe stato necessario applicare qualcosa del genere infatti guardando all'interno del paraluce, essendo comunque materiale plastico e lucido, ho notato un'alta riflettività della parete.
Ora grande corsa verso una sartoria, vediamo cosa trovo...

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce per C9 - All'opera!
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la realizzazione. E grazie per l'idea del velluto, te la rubo volentieri anche io :-D.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce per C9 - All'opera!
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
altrimenti comprate con circa 8 o 9 euro un tapettino per astrecing da palestra alla decatlon marca quechua allinterno sono gia' opachi ed il materiale e' tipo poliuritano gommoso al tatto .
con questo sistema rimane bello dritto nn si piega neanche a volerlo ed e' molto leggero,io per chiuderlo e renderlo aderente ho attacato degli strap adesivi di velcro. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce per C9 - All'opera!
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Per la stessa cifra (o meno?) ho preso e usato un tappettino nero peloso della LIDL.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce per C9 - All'opera!
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, avevo pensato anch'io alla soluzione vellutino, ma poi l'ho scartata per via dell'umidità e perchè tende a perdere i pelucchi.
Voi l'avete provata, funziona?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce per C9 - All'opera!
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posso comunque dirvi che la spesa è minima anche nel mio caso, con circa 15€ si ottiene tutto l'occorrente, poi bisogna considerare però che il tempo necessario sarà maggiore rispetto all'utilizzo di un tappetino da palestra, in particolare per quanto riguarda l'ottenimento di tutte la sezioni e l'applicazione del tessuto all'interno del tubo.
Comunque personalmente approvo la mia creazione poichè il paraluce rimane bello rigido, immobile e ben aderente al tubo...viva la modestia!
Fortunatamente ho trovato un tipo di tessuto (a dir la verità non so neanche il nome proprio!) che sembrerebbe non perdere nessun "pelo", sembrerebbe altresì piuttosto opaco, perlomeno su un lato.
Poi vabbè un pò di umidità la assorbirà sicuramente ma per come la vedo io meglio averla sul tessuto che sulla lastra!
Intanto sto elaborando anche un foglio ritagliato per applicare logo e scritta al paraluce con gli acrilici...spero di non esser citato dalla Celestron per contraffazione!

Se riuscirò ad ultimarlo posterò la foto più avanti.
Ciao e grazie a tutti!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce per C9 - All'opera!
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente l'opera sembrerebbe completa, applicazione rivestimento interno e per disponibilità di tempo anche apposizione marchio...


Allegati:
Commento file: Particolare del rivestimento...
24032010535.jpg
24032010535.jpg [ 227.27 KiB | Osservato 2076 volte ]
Commento file: Una vista frontale...
24032010540.jpg
24032010540.jpg [ 286.22 KiB | Osservato 2076 volte ]
Commento file: Questa è la foto di cui vado fiero...in realtà guardando la scritta da vicino si nota che non è stata proprio fatta dal team di Pimp my Ride!
Però son contento lo stesso!

25032010543.jpg
25032010543.jpg [ 264.96 KiB | Osservato 2076 volte ]

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce per C9 - All'opera!
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto bel lavoro, hai visto che differenza nel riflesso tra prima e dopo!!!!
Mi sembra di capire che e' la stessa stoffa che ho messo io.
Il tuo e' anche bello, ma e' secindaria la bellezza rispetto all'utilita'.
Buone osservazioni.
Ezio

_________________
******
Piccolo osservatorio in giardino
Telescopio LOMO Cassegrain da 8" e qualcosa/F=20
Montatura Intes Alter D6
Philips Vesta 475
Macintosh iBook
Tanti fogli bianchi e tante matite


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010