1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help: copertura osservatorio
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi,mi serve un consiglio su come poter coprire la colonna e quello che c'è su ,pensavo ad una capottina tipo quelle che proteggono le finestre dal sole,la ritenete una soluzione ottimale?
x fare ciò dovrei tenere il tele in posizione orizzontale ,non è che con il tempo il parcheggio in questa posizione dia dei problemi?
sono costretto in quanto la mia postazione sul tetto è 2,6 x 2,2mt quindi la massima altezza della capottina sarebbe 130.
non voglio una casetta in quanto con meno si vede e con meglio è........
allego una foto vecchia con il mak e l'eq6 , ma che rende l'idea di quello che devo fare,
e una di 2 gg fa' con il c14 e la alter che devo coprire,ovviamente il piccolo lo tolgo :mrgreen:
grazie :wink:
Marco


Allegati:
oss.JPG
oss.JPG [ 107.83 KiB | Osservato 2082 volte ]
c14alter.JPG
c14alter.JPG [ 91.33 KiB | Osservato 2082 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: copertura osservatorio
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sacco di Osvald?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: copertura osservatorio
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Lorenzo,ce l'ho già ,volevo qualcosa di più ''coprente''.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: copertura osservatorio
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco,
potresti mettere, sotto il Sacco di Osvald, il telo coprimoto che non costa tanto ed e' abbastanza lungo per arrivare a coprire anche il treppiede.
Ciao

_________________
******
Piccolo osservatorio in giardino
Telescopio LOMO Cassegrain da 8" e qualcosa/F=20
Montatura Intes Alter D6
Philips Vesta 475
Macintosh iBook
Tanti fogli bianchi e tante matite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: copertura osservatorio
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, una idea sarebbe una specie di Gazebo a cui togli il tetto quando ti serve oppure qualcosa tipo serra altrimenti altre soluzioni si potrebbero pensare più solide ma non è il tuo caso.

Quando sono stato li mi era venuto in mente qualcosa tipo arco incrociato una grande x con sopra un telo funge bene anche come antigrandine.

Per il parcheggio non si rovina nulla tranquillo.

Ma quando riusciamo ad incontrarci ??? Per la fiera del 25 Aprile a Lendinara ci fai un salto ??? Pizzata ???

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: copertura osservatorio
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal finestrino del treno, scorrazzando per la val padana, mi hanno incuriosito quelle tende coprimacchine che si ancorano al terreno, penso con dei dadi. Potrebbero essere una soluzione o no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: copertura osservatorio
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 13:39
Messaggi: 30
Località: Campobasso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che l'ideale nel tuo caso sia costruire una piccola intelaiatura in profilati zincati 15x15 millimetri a forma di capriata e far realizzare da un qualsiasi artigiano che fa teloni per camion una cappottina in PVC termosaldato a misura, meglio se di colore chiaro; risolvi cosi' tutti problemi. Per l'unidità puoi coprire il tele con una vecchia coperta. In tutto non dovresti spendere piu' di 100 euro. Il tutto ti peseràsi e no una decina di chli, e lo puoi ancorare al suolo per evitare che il vento te lo porti via.Con buona pace di Osvald.Ciao. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: copertura osservatorio
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io intendevo questa:
http://box.tendeonline.com/Box_Chioccio ... Foto_1.htm

Ma non so quanto costa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: copertura osservatorio
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi,
x la chiocciola ho proprio chiesto un prev 2 gg fa' ,vediamo che mi rispondono...
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: copertura osservatorio
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ASTROBOY ha scritto:
Penso che l'ideale nel tuo caso sia costruire una piccola intelaiatura in profilati zincati 15x15 millimetri a forma di capriata e far realizzare da un qualsiasi artigiano che fa teloni per camion una cappottina in PVC termosaldato a misura, meglio se di colore chiaro; risolvi cosi' tutti problemi. Per l'unidità puoi coprire il tele con una vecchia coperta. In tutto non dovresti spendere piu' di 100 euro. Il tutto ti peseràsi e no una decina di chli, e lo puoi ancorare al suolo per evitare che il vento te lo porti via.Con buona pace di Osvald.Ciao. :D



ti spieghi meglio???
100€ ,ma sei sicuro?
mi interessa..... :idea:
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010