1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 13:39
Messaggi: 30
Località: Campobasso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti. Vorrei sapere se qualcuno di voi amici astrofili ha realizzato una montatura equatoriale alla tedesca da postazione fissa. Ho trovato in rete su sito della GASPRA una bella realizzazione ma è basata sulla fuione dell'allumino, penso irrealizzabile a meno che non si conosca qualcuno che ha i mezzi tecnici necessari e che ha voglia di collaborare. Dispongo di una piccola officina con sega a nastro professionale trapano a colonnna, per la tornitura e la fresatura posso appoggiarmi ad un bravo artigiano.
Alcuni quesiti in particolare:1. come fare l'accoppiamento far l'asse di AR e l'asse di declinazione in modo preciso ? Puo' andar bene un raccordo a T in ferro pesante da far rettificare? - 2. Va bene il c40 per gli assi - 3, c'è qualche ditta in italia che puo' fornire corone dentate e viti senza fine gia' belle fatte, magari da rettificare/lappare per portarle a un grado di precisione accettabile?
Graditi pareri e foto. Ciao. :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
per la fusione dell'alluminio in casa ..... si puo fare.... :mrgreen: :mrgreen: :wink:
http://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... &start=210


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm... ma sto forum è un po' minatorio:
Allegato:
ban.jpg
ban.jpg [ 192.47 KiB | Osservato 3942 volte ]

giuro che è la prima volta che vedo sto sito...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
son bannato anch'io :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
strano, a me funziona :?:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 13:39
Messaggi: 30
Località: Campobasso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No , niente fusione di alluminio, preferisco realizzarla in ferro, visto che ho le attrezzature per farlo. Non mi posso imbarcare in ulteriori acquisti di attrezzature (di cui poi non saprei che farne...). Amici, qualcuno mi puo' dare qualche dritta rispondendo ai miei quesiti? Grazie :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Se è una equatoriale alla tedesca hai subito il primo problema ovvero accoppiare l'AR con la Dec. Chiaramente ecco perchè si preferisce farla in fusione. Comunque per ottenere questo accoppiamento la fusione non è il solo modo, anche se devo dire che secondo me è il migliore. Puoi per esempio ricavare l'alloggiamento dei cuscinetti dell'asse di AR da un blocco pieno di forma parallelepipeda dove puoi applicare la Dec come blocco flangiato. Ma questa è solo una delle ipotesi. Riguardo al raccordo a T di cui parli dovresti farmi capire di più. Il C40 va bene per gli assi ma puoi benissimo usare anche i prerettificati commerciali. I gruppi ruota dentata - vite senza fine li trovi senza grandi problemi ma devono essere rettificati in proprio perchè se prendi quelli di precisione ti costano molto. Un problema può essere l'eccessivo periodismo. Se vuoi in MP ti posso indicare diverse ditte.
Ma devi supportare uno strumento particolare ? La costruzione di una montatura seria che dia prestazioni notevoli purtroppo richiede molto lavoro di grande precisione e devi valutare se ti conviene. Ovviamente non voglio assolutamente scoraggiarti ma renderti consapevole delle difficoltà cui vai incontro. Per darti un idea questa è la qualità di lavoro che bisogna ottenere per un valido risultato http://www.mistisoftware.com/astronomy/ ... ve_800.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
La costruzione di una montatura seria che dia prestazioni notevoli purtroppo richiede molto lavoro di grande precisione e devi valutare se ti conviene. Ovviamente non voglio assolutamente scoraggiarti ma renderti consapevole delle difficoltà cui vai incontro


Prima di cominciare io farei un'attenta valutazione sul costo di una tale montatura e sulle reali prestazioni in rapporto a montature analoghe già esistenti sul mercato, tenuto anche conto dell'elettronica da interfacciare e del gruppo ruota dentata-vite senza fine che, se è di buona qualità e di grande diametro, costa molto.Inoltre ho serie perplessità su una montatura in ferro, per il peso fuori misura e la facilità di ossidazione.
Qualche tempo fa ebbi occasione di provare in alta risoluzione con una webcam una gargantuesca e bellissima montatura autocostruita da un grande esperto di meccanica astronomica ,utilizzando un'altrettanto gigantesca ed attrezzatissima officina di meccanica di precisione: ebbene, per osservare andava bene, ma quando si passava all'astrofotografia erano dolori, inseguiva in modo pressappochistico, tantè che poi se ne è reso conto anche lui e l'ha data via.
Io al tuo posto acquisterei una montatura , anche grande, ma datata e quindi a prezzo conveniente e la modificherei l'adattandola alle tue esigenze.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://stellafane.org/misc/links.html

qui trovi un sacco di materiale per chiarirti le idee
io l'ho costruita.... un sacco di lavoro di monta e rismonta
due anni a tempo perso...è tutta assemblata no fusioni no
lavorazioni cn, sono partito con tutto materiale di recupero
quindi spese entro le duecento euro
e tuttta in alluminio inox e ottone
in visuale va benissimo, x foto non ho avuto ancora tempo per provarla
buon lavoro
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 13:39
Messaggi: 30
Località: Campobasso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="ettore"]http://stellafane.org/misc/links.html

qui trovi un sacco di materiale per chiarirti le idee
io l'ho costruita.... un sacco di lavoro di monta e rismonta
due anni a tempo perso...è tutta assemblata no fusioni no
lavorazioni cn, sono partito con tutto materiale di recupero
quindi spese entro le duecento euro
e tuttta in alluminio inox e ottone
in visuale va benissimo, x foto non ho avuto ancora tempo per provarla
buon lavoro
ettore[/quote

Puoi postarmi una foto della tua montatura?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010