1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viti fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 23:03
Messaggi: 16
Forse non è la sezione adatta allo scopo, comunque il mio problema è che ho perso 2 delle 3 viti del fuocheggiatore del C8. E non riesco a trovarle in vendita.
Una sera traccheggiando col fuocheggiatore mi sono cadute a terra 2 delle 3 viti dello stesso. Non ho preso precauzioni non sapendo le grandi difficoltà nel reperire queste viti. Mi trovavo sul balcone e quando sono cadute non le ho più trovate, e credo siano scivolate in strada.
Purtroppo, in seguito mi sono reso conto, trattasi di viti con passo americano e non si trovano in commercio.
Ferramenta, negozi di modellismo etc. Ho consultato due venditori di materiale astronomico senza successo.
Conoscete qualchuno che le produce?

ps:
Ho comprato un fuocheggiatore Fiss sperando di risolvere il problema, all' arrivo purtroppo mi accorgo che si monta usando le viti originali.
Cosi sono punto e daccapo.
Allego una foto della sede dove erano inserite le viti
Grazie
Alfonso


Allegati:
tris.jpg
tris.jpg [ 153.79 KiB | Osservato 2053 volte ]

_________________
ottiche: Celestron C8 - Stellarvue 102 apo - Celestron Nextar 4
montatura: Gp-Dx su Treppiede in legno Astromeccanica
go-to: Sky Sensor 2000 pc
sensori: DFK 21AU04.AS - Toucam pro I (defunta) - Toucam pro II - Toucam Vesta - Sbig ST7e nabg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova qui
http://www.bulloneriabonetto.com/
altrimenti devi autocostruire
o prendi i maschi rifai i fori e metti viti con passo ma
oppure prendi la filiera e costruisci la vite che ti serve
o ti rivolgi ad un'officina che ti faccia le viti...
cerca la strada che ti conviene.
ps. prova anche quà
http://www.adrianololli.com/index.asp
da quello che so è persona disponibile


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti conviene non modificare il telescopio e rimettere delle viti come quelle originali. Nelle grandi città ci sono alcuni negozi specializzati che tengono le viti con il passo in pollici. A volte si può trovare qualcosa anche nei negozi dove montano i computer perchè spesso questi usano viti in pollici. Prova anche da Adriano Lolli.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se mi dici esattamente il tipo forse posso aiutarti ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo letto da qualche parte che le viti passo americano si trovano dai rivenditori di moto tipo harley davison


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un paio di link:

http://stores.ebay.it/RC-model-online-s ... bmit=Cerca
http://stores.ebay.it/Ferramenta-7su7_v ... ec0Q2em322

dal secondo ho comprato un paio di cose: molto precisi e professionali.

Se ci dai il diametro esatto della terza vite (da prendere con un calibro, misurandolo sulla cresta dei filetti, ovvero il D massimo), ti diciamo che tipo ti serve. Comunque dovrebbero essere delle viti da 1/8 di pollice (3,175mm, ovvero poco più di 3mm), o se preferisci da 5/40. Il mio almeno usa quelle...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse 8/32 ? Sono circa 4 mm. Ma a vederla mi sembra un passo più rado.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, se è la versione con il "tappo" del fuocheggiatore nero e la culatta liscia, dovrebbero essere delle 5-40. Quelli col tappo arancione penso abbiano un passo metrico. Quelli più vecchi non ne ho idea :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo: i ferramenta "normali" non hanno quasi mai viti in pollici. Dovresti provare da qualcuno che vende attrezzature nautiche, su molte barche si usa bulloneria in pollici, e potresti avere fortuna. Il problema è che forse le pagherai 1€ l'una ;)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti fuocheggiatore C8
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ha Torino conosco almeno tre negozi di ferramenta che trattano viteria in whitworth, tutte trattano articoli tecnici per meccanici e tornitori.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010