1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primario da 500mm
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Sto' valutando di autocostruire un 500, ora ho un dubbio la focale ottimale,
eventualmente da chi vado a farmi fare il pupo? consigli?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante amico mio!
beh io direi di andare da chi ti ha fatto lo specchio che già hai che è una cannonata. Magari stavolta l'inchiostro per stamparti il test glielo fornisci tu :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 21:47
Messaggi: 8
per un 500 mm dobson io lo farei f. 4 con un eventuale correttore di coma visuale sara' perfetto...!
ho provato tempo fa un dobson da 500 f.4 di un ragazzo di sanremo con ottiche giacometti , beh immagini spettacolari!!!
oltretutto molto compatto gestibile da una singola persona.
prova a chiedere a giacometti so che e' una persona molto disponibile e trattabile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
un 500 mm dobson io lo farei f. 4
io purtroppo dovro' farmelo fare non sono in grado di costruire le ottiche.....ora pensavo anche io che il top sarebbe un f4 oppure un 450 f 4.5, il problema rimane il peso non vorrei dover togliere l'ottica dalla cella quindi rimanere sui 30kg.....per il discorso di chiedere a Giacometti so che quando vuole gli specchi li sa fare ma data la passata esperienza.... premesso che ho ancora un test che nessuno si è preso la briga di firmare e non so ancora chi lo ha fatto sono un po' titubante, alla fine un' ottica molto valida ma le bestemmie che non ho tirato.....bo vedro' per ora in ambito nazionale oltre a Giacometti avrei pensato anche a costruttori uffciali come zen, altrimaneti agli inglesi orion o oldham. .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
Se non fai considerazioni sul prezzo vai da Zen (4000 euro!! il 50) o da Reginato; se invece non vuoi dissanguarti vai da Fausto e lo marchi strettissimo caso mai tirerai altre bestemmie ma alla fine ciò che importa è che ti faccia uno specchio ok a un costo nettamente più basso di quelli sopra.

PS : sono i miei stessi dubbi infatti sto pensando a un 60cm

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io il 500 lo farei f 3,5, almeno non dovrei salire sullo sgabello! :lol: :lol:
Scusate ma non ho resistito...
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Io il 500 lo farei f 3,5, almeno non dovrei salire sullo sgabello! :lol: :lol:
Scusate ma non ho resistito...
Ciao!

facciamo f 2 e non ci pensiamo più, un bel dobson formato comodino... :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bah non mi sembra ci siano in giro molti dob delle focali da voi consigliate :lol: :lol: :lol:


Ultima modifica di zandor il venerdì 27 marzo 2009, 15:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Si certo f2 cosi' per avere una pupilla decente potrei usare al massimo un 10mm... ma dai, un 500f4 permette di non usare lo sgabello se fatto come va fatto......e sotto l'f4 oltre al coma diventa ostica la collimazione.....per non parlare della difficoltà di realizzazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primario da 500mm
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Si certo f2 cosi' per avere una pupilla decente potrei usare al massimo un 10mm... ma dai, un 500f4 permette di non usare lo sgabello se fatto come va fatto......e sotto l'f4 oltre al coma diventa ostica la collimazione.....per non parlare della difficoltà di realizzazione.

ma no... tutte balle! un 50cm f 2 è una delle cose più belle che potrai mai vedere, largo e tozzo tipo piccolo frigorifero... stupendo! :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010