1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software per design di sistemi ottici
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Salve a tutti
E' un argomento di cui si è parlato qualche volta, ma sto cercando qualcosa di specifico: mi occorre un software che mi possa simulare il tracciamento dei raggi e le aberrazioni di un sistema ottico (lo schema può essere customizabile o anche già esistente) da usare per la ripresa.
La cosa perfetta sarebbe che dati alcuni parametri (es. diametro e focale) e lo schema ottico, mi calcoli
1) Altri parametri
2) Mostri il tracciamento dei raggi
3) Evidenzi eventuali aberrazioni
Se fosse possibile, mi farebbe piacere il poter "modificare" lo schema ottico (i.e. aggiungere lenti o specchi con determinate caratteristiche). Esiste un software del genere? :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ehm... trovatI :D
Ora li provo e faccio una lista con qualche commento :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dai un'occhiata all'ultimo paragrafo ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Ray_tracing

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Salve a tutti
E' un argomento di cui si è parlato qualche volta, ma sto cercando qualcosa di specifico: mi occorre un software che mi possa simulare il tracciamento dei raggi e le aberrazioni di un sistema ottico (lo schema può essere customizabile o anche già esistente) da usare per la ripresa.
La cosa perfetta sarebbe che dati alcuni parametri (es. diametro e focale) e lo schema ottico, mi calcoli
1) Altri parametri
2) Mostri il tracciamento dei raggi
3) Evidenzi eventuali aberrazioni
Se fosse possibile, mi farebbe piacere il poter "modificare" lo schema ottico (i.e. aggiungere lenti o specchi con determinate caratteristiche). Esiste un software del genere?

Hai provato con questo?
il lite è freeware:
http://www.myoptics.at/modas/

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Anche OSLO http://www.lambdares.com/education/oslo_edu che nella versione educational è gratuito. Credo che insieme a MODAS sono tra i pochi ancora totalmente funzionanti nella versione free o educational.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
OSLO e MODAS sono quelli su cui mi ero orientato.
Però capperi... Mica semplici :lol:
Altro funzionante che ho trovato è ATMOS (solo in versione demo, max 3 superfici, quindi ci possiamo scordare i catadiottrici, ma anche i doppietti... :|) che ha dalla sua la parte di progetto "convenzionale" (cioè a partire da diametro, lunghezza focale e schema ottico) più intuitiva.
Edit: Aggiungo che la documentazione relativa a OSLO EDU è veramente ben fatta, soprattutto il OSLO Optics Reference che racchiude molti aspetti teorici di ottica legati però al design più che allo studio analitico.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010