1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi servono un po' di viti da 1/4" passo 32W. Potrei prenderle in America, ma ho un po' di fretta e le vorrei subito. C'e' nessuno che conosce negozi in zona Roma Sud che tengano viti in passo imperiale?

Ogni info e' gradita.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Le ho cercate per molto tempo a Roma senza trovarle. Poi ne ho presa qualcuna da Lolli. Adesso mi sono fatto maschio e filiera 1/4 1/20 per non dover dipendere dai negozianti.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se sono le classiche con passo fotografico fatemi un fischio ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei commenti, ma mi sono accorto di aver scritto la filettatura errata. Quella da 1/4 e' infatti quella cosiddetta 'fotografica', di cui ho un po' di scorte fatte venire dagli USA. Quella che serve a me e' la 5/32" (che infatti ha 32 filetti per pollice, a differenza di quella da 1/4 che ne ha 20).

Cercando su internet e chiedendo agli amici forse ne ho trovato uno che sta sulla Pontina; ha un sito internet, http://www.teknoviti.it che mi fa sperare bene. Domani cerco di farci un salto per vedere com'e'; poi aggiorno il post, magari fa piacere anche a qualcun altro sapere dove prendere viti a passo imperiale.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiorno il topic dopo la visita al negozio. Decisamente un bel posto, un po' fuori mano ma molto fornito. Ha tutta una serie di bulloni in pollici che, purtroppo, parte da 1/4" (quello fotografico per intenderci).

Per cui, il negozio e' interessante ma solo per dimensioni medio grandi. Mi diceva il commesso che stanno anche attivando l'e-commerce.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie dei commenti, ma mi sono accorto di aver scritto la filettatura errata. Quella da 1/4 e' infatti quella cosiddetta 'fotografica', di cui ho un po' di scorte fatte venire dagli USA. Quella che serve a me e' la 5/32" (che infatti ha 32 filetti per pollice, a differenza di quella da 1/4 che ne ha 20).


Ciao,
Mi levi una curiosità, ma a che ti servono viti del genere?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Mi levi una curiosità, ma a che ti servono viti del genere?
Sto sostituendo la barra Vixen sul mio C8 con una Losmandy e vorrei utilizzare i fori esistenti evitando di fare altri buchi. Ovviamente se non riesco a trovare i bulloni adatti rifiletto in passo metrico, ma vorrei prima tentare la strada delle viti originali.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai attenzione che su alcuni SC venivano montate viti diverse nel senso che sono 5/32" ma non con il solito standard.
E' come con il passo metrico dove esiste la vite da 5 mm ma passo A, B o C.
Quando mi trovai in una situazione simile con il mio vecchio Meade 2080 trovai le viti da 5/32" ma non andavano bene e mi toccò ordinarne una scatola.
Ma se sostituisci la barra Vixen con la Losmandy non puoi usare le stesse viti della barra Vixen?. Magari se sono troppo corte per la Losmandy fai uno scasso maggiore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mio Meade 10" acf, l'ultimo modello, le viti che sono dalla parte esterna del tubo e dove ho collegato superiormente una barra della ADM sono del passo 5/32. A Firenze c'è un negozio che ha bulloneria in pollici (Bencini e Malavilti) ma purtroppo tiene dal passo 1/4 (quello fotografico) in su e in acciaio nero, non in inox. Se si vuole altre misure più piccole bisogna purtroppo ordinarle apposta e minimo una scatola, ma è possibile averle.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma se sostituisci la barra Vixen con la Losmandy non puoi usare le stesse viti della barra Vixen?. Magari se sono troppo corte per la Losmandy fai uno scasso maggiore.


D'accordo con Renzo: mi sembra la soluzione + facile.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010