Ciao a tutti,
dopo alcuni mesi passati per la costruzione e messa a punto, possiamo dire di aver ultimato per il 90% il nostro nuovo rifrattore!
L'obiettivo, come già accennammo in passato, è un tripletto Super-apo fpl-53 da 106mm f/6,5; l'intubazione è costituita da un tubo di alluminio spesso 5mm ed infine come fuocheggiatore abbiamo scelto un moonlite gigante da 2,5" con demoltiplica, un vero gioiello, solido come una roccia e fluido come se fosse fatto di burro. Eccovi una foto:
Allegato:
rifrattore.jpg [ 371.04 KiB | Osservato 2457 volte ]
Internamente abbiamo rivestito la parete con il classico vellutino nero.
Il peso del tubo ottico è circa 6kg...un pò pesantuccio il pupetto, ma c'è da considerare che il solo fuocheggiatore pesa più di 2kg, altri 1,5kg l'ottica e 2,5kg il tubo.
Ora dobbiamo solo costruire il paraluce e motorizzare il fuocheggiatore, poi possiamo considerare terminata quest'altra impresa!
Appena il seeing lo permetta, faremo uno star test a dovere, ma nel frattempo stiamo cominciando a vedere come si comporta in fotografia.
A tal proposito abbiamo acquistato, insieme all'obiettivo, il suo spianatore dedicato, che sembra comportarsi in modo davvero eccellente: questo è il campo ai quattro angoli della canon 350D:
Allegato:
prova rifrattore angoli.jpg [ 406.68 KiB | Osservato 2457 volte ]
E queste sono un paio di prove, uno scatto alla cone nebula da 300" sempre a 800ISO ed una sequenza ad M42 (il più classico dei classici, 20 pose da 30" a 800ISO).
Allegato:
cone nebula provap.jpg [ 398.33 KiB | Osservato 2457 volte ]
Allegato:
prova m42.jpg [ 339.74 KiB | Osservato 2457 volte ]
Almeno per il momento le premesse lasciano sperare ottimi risultati...
Appena possibile aggiungeremo qualche altro particolare della costruzione del tubo ottico e qualche foto in più.
Ciao ciao!
Donato e Gianluca