1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sto cercando un link/sito/info/manuale per l'autocostruzione di una torcia a led rossi...
se qualcuno mi da una mano.. :mrgreen:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi una torcia a led bianchi, uno smalto da unghie rosso e vernici il vetro davanti.
Oppure puoi usare al posto dello smalto due o tre strati di retino rosso (lo trovi da chi vende articoli per geometri ed è la plastica adesiva che usano per i progetti)
Oppure mangiarti una caramella "Rossana" e usare la cartina dell'involucro per fare il filtro.
Insomma fai te. :wink:

Oppure più professionalmente compri dei led rossi, prendi il saldatore, e sostituisci quelli bianchi con i led rossi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ma i led rossi che si trovano in commercio non lavorano a tensioni diverse dai bianchi? (in teoria sono anche meno potenti come luminosità)
ma scusate la controdomanda...a che serve la torcia rossa? può essere per non "molestare" gli occhi quando si cerca qualcosa?

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
nei brico center o similari trovi i colori trasparenti per il decoupage meglio di quelli....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivanfgk92 ha scritto:
Renzo ma i led rossi che si trovano in commercio non lavorano a tensioni diverse dai bianchi? (in teoria sono anche meno potenti come luminosità)
ma scusate la controdomanda...a che serve la torcia rossa? può essere per non "molestare" gli occhi quando si cerca qualcosa?

La torcia a led rossi (o a luce rossa) serve per non perdere l'adattamento al buio
I led rossi ci sono anche ad alta intensità luminosa. Io ho sostituito i led bianchi con quelli rossi senza nessuna problema

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Ivanfgk92 ha scritto:
Renzo ma i led rossi che si trovano in commercio non lavorano a tensioni diverse dai bianchi?[cut]

se la torcia è alimentata a battrie stilo si può fare un lavoro "brutale" sostituendo il led rosso al posto della lampadina, tanto la resistenza interna delle batterie limita la corrente.
Altrimenti occorrerebbe calcolare la resistenza da mettere tra led ed alimentazione in modo da non bruciarlo.
Per un lavoro un pelo più ortodosso dai così:

I led rossi "agganciano" a 1.8V (wikipedia)
I led rossi ad alta luminosità ciucciano 15mA (wikipedia, oppure chiedi a chi te li vende)
La classica alimentazione con 2 stilo in serie fornisce 2.4V se si usano le ricaricabili.
quindi con un led acceso e con 2 stilo ricaricabili hai una differenza di potenziale risultante di 2.4-1.8=0.6V
V= I x R
0.6 = 0.015 * X
X= 40 Ohm
questa resistenza X la metti in serie tra led ed alimentazione.
Se invece di una resistenza ci metti un potenziometro puoi regolare l'intensità luminosa, addirittura ci sono potenziometri che a fine corsa aprono il circuito risparmiandoti di mettere un interuttore.
E' più facile da farsi che a dirsi.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
carina l'idea dei LED .. non ci avevo pensato farò come dite voi.. sostituire i led.
ma i led bianchi usati nelle torce, sono davvero così diversi da quelli rossi? bisogna peer forza agire sul circuito sostituendo/aumentando il valore di resistenza?

grazie per le vostre risposte !! ( vecchie e nuove! )

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io farei come dice Renzo, con una carta trasparente (quella delle caramelle rossana non è male :) )
per fare una torcia rossa non andrei mai a dar di matto per sostituire dei led (nella mia ne ho 8, più il laser al centro) pensando a voi ieri sono andato in cartoleria a comprare la carta trasparente (quella che si usa anche per coprire le copertine dei libri) ed il risultato è ottimo, la cosa buona e che più strati di carta posizioni meno luce intensa avrai (logicamente). La cosa buona dei led e che si scaldano pochissimo quindi non c'è pericolo che la plastica della carta rossa di "squagli" :D
Saluti!

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
adoro il bricolage.. vai di " operazione torcia"...

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torcia a led rossi ???
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesco in serata ti posto le foto delle 2 torce che ho fatto ieri con la carta rossa!
Ciao!

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010