1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
mi sto mettendo a costruire una montatura altazimutale tipo GIRO Mini per un amica, ma mi sono sorti alcuni dubbi. Ma ste benedette GIRO:
  • Non hanno alcun tipo di ingranaggio?
  • I pomelli spingono direttamente sulla barra di altezza/perno di azimuth?
  • Ci sono spine in teflon?
  • C'è qualche tipo di frizione che non si nota ad una prima occhiata?

Mi faccio sti problemi perché per quanto possa essere precisa una montaturina altazimutale in alluminio anodizzato, con i fori alesati , la barra di altezza in acciaio e tutti i test del caso... 200€ per un oggetto del genere... o nascondono qualcosa dentro oppure sono io che non comprendo... :roll:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
gaeeb ha scritto:
o nascondono qualcosa dentro oppure sono io che non comprendo... :roll:


ecco...
posso farti qualche foto... e rispondere alla tue domande stasera.
Zero ingranaggi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
ecco...
posso farti qualche foto... e rispondere alla tue domande stasera.
Zero ingranaggi.

Saresti gentilissimo, comunque very easy, era solo curiosità :wink:

Thanx,
Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
viewtopic.php?f=7&t=46977&start=0
ciaoo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Xchris,
allora devo proprio ammetterlo, a comprarla costa troppo :lol:

Scherzi a parte, appena mi dedicherò alla realizzazione posterò delle foto.

Grazie ancora.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ho sentito un amico (e collega, si occupa di progettazione ed ha contatti con le ditte esterne), ad occhio dice che un pezzo del genere (in acciaio) non costa meno di duecento euro (se l'officina fa un buon prezzo).
Insomma il prezzo di vendita non è certo esagerato (naturalmente se uno ha un pezzo di acciaio da buttare e gli strumenti e il tempo e le competenze per farselo allora cambia il discorso ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
tuvok ha scritto:
ho sentito un amico (e collega, si occupa di progettazione ed ha contatti con le ditte esterne), ad occhio dice che un pezzo del genere (in acciaio) non costa meno di duecento euro (se l'officina fa un buon prezzo).
Insomma il prezzo di vendita non è certo esagerato (naturalmente se uno ha un pezzo di acciaio da buttare e gli strumenti e il tempo e le competenze per farselo allora cambia il discorso ;) )


edit: il presupposto è che in negozio costa sui 250 euro, è giusto?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
edit: il presupposto è che in negozio costa sui 250 euro, è giusto?

:P Non intendo dire che abbia un prezzo esagerato perché ci lucrano sopra, ma che semplicemente ha un prezzo esagerato per le mie esigenze. Insomma, non spenderei mai 250€ per una montatura come quella.

Poi boh, dalle foto di Xchris mi pare ci sia molta cura. Il corpo è tornito e fresato, i fori saranno presumibilmente rettificati, la barra è in acciaio inox... già soltanto il riprendere ciascun pezzo due volte sulla fresa è già una spesa non da poco.

...

Comunque non la compro :mrgreen:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
fai come me...
comprala usata :D
ogni tanto ne passa una...,


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come è fatta la GIRO Mini?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
fai come me...
comprala usata :D
ogni tanto ne passa una...,

E perdermi il divertimento di farla? :mrgreen:
Poi ho già i due pezzi di alluminio (sono degli sfridi gratuiti) e mi procurerò (allo stesso modo) anche la barra d'acciaio. Inoltre devo trovare qualcosa da fare al babbo neopensionato o mi smonta casa :-P

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010