1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao gente, ho quasi ultimato la mia nuova "creatura" :) che allo stato attuale si presenta ancora molto grezza.
Materiale utilizzato:
Tubo per colonna diametro 178mm spessore 8mm. altezza 1000mm.
Tubolare quadro 40x40x3 mm. lunghezza 550x550mm.per i triangoli dei piedi a 120 gradi l'uno dall'altro.
Ruote diametro 125mm.
Piedi regolabili con barra filettata M 16 in inox e basetta in plastica da 100mm di diametro, a cui devo ancora mettere delle manopole per la regolazione dell'altezza dei piedini.
La flangia per caricarci sopra la N-EQ6 è in fase di tornitura materiale inox 304, alluminio purtroppo non ne avevo a disposizione.
A lavoro ultimato procederò con 2 belle mani di anti ruggine e a seguire uno smalto bianco.
Posto qualche foto:
Ne seguiranno altre in seguito di sviluppo
Ciao :D


Allegati:
Colonna1.jpg
Colonna1.jpg [ 72.6 KiB | Osservato 2980 volte ]
Colonna2.jpg
Colonna2.jpg [ 71.85 KiB | Osservato 2980 volte ]
Colonna3.jpg
Colonna3.jpg [ 71.97 KiB | Osservato 2980 volte ]
Colonna4.jpg
Colonna4.jpg [ 75.42 KiB | Osservato 2980 volte ]

_________________
Davide.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho capito quante N-EQ6 ci devi mettere sopra :D
dire robusta è riduttivo... :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti!

Se ci metti una targa, le frecce e gli stop puoi attaccarla direttamente dietro l'auto :mrgreen:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hehehe... :D si dai più che una colonna per N-EQ6, sembra una colonna per 10 Micron :D , ma in futuro.....moooolto futuro chissà :roll: ...
Gaeeb l'idea "carrello appendice" non è male :D :D :D gancio di traino e viaaa :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il lavoro, veramente ben fatta!

Effettivamente li sopra potresti metterci anche una GM4000 :twisted: :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente la sopra potrei starci pure io seduto, senza che la colonna faccia una piega. :mrgreen:
Complimenti per la bestia, la definirei tipica carpenteria sovietica. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 1:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alioth, non ho assistito al lavoro in quanto ero a casa, ma dopo, in garage, chi tieni , la colonna o la macchina??

P.S.: la potevi chiudere sotto e riempirla di sabbia, diverrebbe + stabile ancora ahahaha ciao

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vanni59 ha scritto:
Ciao Alioth, non ho assistito al lavoro in quanto ero a casa, ma dopo, in garage, chi tieni , la colonna o la macchina??

P.S.: la potevi chiudere sotto e riempirla di sabbia, diverrebbe + stabile ancora ahahaha ciao


Sicuramente entrambi...perchè ci stanno, altrimenti terrei la colonna dentro e la macchina fuori :) .
Anche la sabbia!!!! :shock: guarda che un tubo da 8mm. di spessore a farlo "suonare" ce ne vuole èèè...
Pesa senza strumentazione 80kg. non so se rendo l'idea :) .
Oggi sono andato a lavorare per finirla e ho provato ad alzarla sui piedini, si è rivelata un "mostro" di stabilità e rigidità senza nulla sopra :wink:
Ciao

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 1:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi mi sono portato avanti con i lavori, e ho ultimato la flangia dove verrà caricata la testa equatoriale.
Ecco qualche foto:


Allegati:
Flangia1.jpg
Flangia1.jpg [ 165.01 KiB | Osservato 2838 volte ]
Flangia2.jpg
Flangia2.jpg [ 209.23 KiB | Osservato 2838 volte ]
Flangia3.jpg
Flangia3.jpg [ 242.9 KiB | Osservato 2838 volte ]

_________________
Davide.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre foto:


Allegati:
Eq6.jpg
Eq6.jpg [ 207.64 KiB | Osservato 2814 volte ]
Eq6 -2.jpg
Eq6 -2.jpg [ 319.71 KiB | Osservato 2814 volte ]

_________________
Davide.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010