ciao.
Non, non è quel problema li...
avevo un laserino la cui molla era talmente storta che faceva cortocircuito...
ho tolto il diodo ed ho riassemblato tutto in una scatolina di plastica, alimentando a 9v ed inserendo un regolatore di tensione per generareun po' di calore...
purtroppo il regolatore lavora solo se c'è carico, e quindi da spento si raffreddava troppo comunque...
ho trovato delle "bustine scaldamani" da 1 euro e mezzo la coppia, durano 7-8 ore...
potrei mettere un sacchettino attorno al laser ed infilarci lo scaldamani chimico...
75 centesimi per ogli osservazione li posso spendere, se funziona bene...
altrrimenti aggiungo alcune resistenze nella scatolina ed alimento il tutto direttamente dalla centralina Losmandy del JMI, a 12v...
così dovrei generare caldo sufficente...
a quel punto il laser non lo spengo proprio ma gli metto un cappuccio sopra quando non lo uso...
così resta caldo per forza!!!!
Altrimenti come sopra:
se Luigi ha un laser che parte al primo colpo, sempre, anche a -15, vuol dire che esistono...
sono gli altri cinesastri che sono delle merde di laser...
