1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TENDE ASTRONOMICHE
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:51
Messaggi: 31
Località: Genova
Ma a nessun commerciante di tende è mai venuto in mente di farne una per le osservazioni astronomiche ?

_________________
Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche giorno fa ho letto su questo forum di uno che ne ha comprata una, quindi so per certo che esistono ... però non costano poco ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:51
Messaggi: 31
Località: Genova
Mi sai dire chi è ? Ciao grazie

_________________
Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccola qua:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=34507

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 14:35 
...secondo me, con quello che te ne fanno pagare una "astronomica" te ne comperi due della Lidl, le affianchi ed ha tutto quel che ti serve ed avanzi pure un bel po' di schèi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
...secondo me, con quello che te ne fanno pagare una "astronomica" te ne comperi due della Lidl, le affianchi ed ha tutto quel che ti serve ed avanzi pure un bel po' di schèi...

Il buco sul tetto lo fai con un trinciapollo?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 17:59 
se avvicini due igloo. usi le due "mezzelune" dell'ingresso come soffietto sul tele...
Comunque non è difficile incollare o cucire una cerniera sul tetto, aprirla e tagliare il tessuto fra le due file di denti con un saldatore....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:51
Messaggi: 31
Località: Genova
L' unico problema è che non si può usare come postazione fissa...sigh! :cry:

_________________
Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seldon ha scritto:
L' unico problema è che non si può usare come postazione fissa...sigh! :cry:

Non è che non si possa. Ritengo solo che non sia la soluzione ideale per una postazione fissa. L'inverno scorso qui sono caduti 60 cm di neve in una notte: dubito la tenda avrebbe retto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 17:33
Messaggi: 29
Località: Scandicci (FI)
Non penso che coprire con una tenda quel popò di attrezzature che vedo in giro sia il massimo della vita! Se avessi quelle robe me ne guarderei ben bene dal coprirle con una tendina canadese. :lol:
Ciao, G.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010