1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio webcam IP decente !
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
mi servirebbe una webcam ip wifi per metterla nel mio osservatorio avete qualche consiglio ?
dovrebbe avere il guadagno regolabile, perchè altrimenti al buio non si vede una fava.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio webcam IP decente !
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! Se ti può essere utile, io utilizzo la IP GD2805 WIRELESS nel mio osservatorio e mi trovo bene..
E' completamente gestibile in remoto.. Info su http://www.kingshopitalia.com/product_i ... ucts_id=69
Ciao!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio webcam IP decente !
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ho visto, ma al buio come si vede ? cioè a 5-6 metri si vede ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio webcam IP decente !
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia non lavora ad una distanza simile e quindi non saprei dirti come si comporta a 5-6 metri... Posso però dirti che è dotata della funzionalità Day / Light, che ottimizza la sensibilità sia nelle riprese notturne che diurne. Ccome riportato anche tra le caratteristiche della camera, quando l’illuminazione della scena si riduce e l’immagine si oscura, il filtro a raggi infrarossi viene rimosso automaticamente e la telecamera si commuta in modalità B/N,raggiungendo un’illuminazione minima di 1 lux. Proprio in extrema ratio, la camera è dotata di 10 led frontali che possono illuminare tutta la scena..

Qui puoi leggere tutte le specifiche tecniche..

http://www.kingshopitalia.com/pdf_datas ... ucts_id=69

Ciao!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio webcam IP decente !
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io utilizzo un webserver a cui collegare 2 webcam USB di qualsiasi tipo, attualmente uso le solite con i 6 led ad IR e vedo a circa 3 metri come fosse giorno.

Sul sito del produttore vendono sia il webserver che le telecamere a movimento pan & tilt che dovrebbero fare al tuo caso. (il prezzo è abbordabile direi ).


Appena trovo il link te lo mando. Bye.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010